Di Veronica Elia | 13 Aprile 2025

Se devo fare il casatiello tanto vale preparare quello di chef Cannavacciuolo: ricetta infallibile (Buttalapasta.it)
Come fare il vero casatiello napoletano: se non vuoi sbagliare prova la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo.
Il casatiello è uno dei protagonisti indiscussi delle tavole di Pasqua. Pur essendo di origini napoletane, ormai tutti in Italia anche fuori dalla Campania hanno cominciato a servirlo durante questa ricorrenza. Ad un primo sguardo la sua preparazione potrebbe sembrare piuttosto complicata.
In realtà, basta avere un po’ di pazienza e seguire tutti i passaggi della ricetta alla lettera per ottenere un ottimo risultato. Ad ogni modo, se non vuoi correre il rischio di servire una pietanza poco cotta, insipida o male lievitata, ti consiglio di seguire i consigli dello chef stellato Antonino Cannavaccuolo. Con lui non puoi di certo sbagliare!
Antonino Cannavacciuolo, la sua ricetta del casatiello napoletano batte tutti
Inutile improvvisare o seguire ricette poco affidabili, se è la prima volta che prepari a casa il casatiello napoletano, faresti bene ad affidarti ai consigli di un esperto. E chi meglio dello chef Antonino Cannavacciuolo può aiutarti in questa impresa? Con la sua ricetta, infatti, non rischi di sbagliare. Prova anche il casatiello nella versione dello chef Barbieri.

Antonino Cannavacciuolo, la sua ricetta del casatiello napoletano batte tutti (Fonte: Antoninocannavacciuolo.it – Buttalapasta.it)
Ingredienti per 8 persone
- 600 grammi di farina;
- 3 uova;
- 1 tuorlo;
- 300 millilitri di latte;
- 200 grammi di strutto o burro;
- 50 grammi di provola;
- 20 grammi di sale;
- 40 grammi di lievito di birra;
- 10 grammi di zucchero;
- 200 grammi di affettato misto a cubetti (salame, pancetta eccetera).
Preparazione
- Con la ricetta del casatiello di Antonino Cannavacciuolo non puoi sbagliare! Innanzitutto, fai sciogliere il lievito di birra nel latte.
- Dopodiché, con un robot da cucina oppure a mano, lavora la farina con il latte, il lievito, lo zucchero e un uovo.
- Dopo 5 minuti che stai impastando, aggiungi lo strutto o il burro ammorbidito a temperatura ambiente e dopo altri 10 minuti aggiungi il sale e continua ad impastare ancora per qualche istante.
- Una volta ottenuto un composto liscio ed omogeneo, forma una palla e lasciala lievitare per un’ora a temperatura ambiente, coperta con la pellicola trasparente.
- Trascorso il tempo necessario, stendi l’impasto leggermente con le mani e farciscilo con la provola e l’affettato tagliati a cubetti.
- Arrotola la pasta su se stessa come se fosse un salame e sistemala all’interno dello stampo di una ciambella precedentemente imburrato.
- Lascia lievitare il tutto per un’altra ora e poi spennella la superficie con il tuorlo d’uovo e decora con 2 uova crude.
- Inforna infine a 170 gradi per 30 minuti circa e, non appena il tuo casatiello sarà pronto, tiralo fuori dal forno e lascialo raffreddare ben bene prima di servirlo.
I consigli dello chef: per una buona riuscita della ricetta è importante che il burro o lo strutto siano a temperatura ambiente. L’aggiunta dello zucchero, invece, servirà ad attivare la lievitazione.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".