Se+ami+il+cocco+prova+questi+drink%3A+sono+una+delizia+facile+da+fare+a+casa
buttalapastait
/articolo/se-ami-il-cocco-prova-questi-drink-sono-una-delizia-facile-da-fare-a-casa/203653/amp/
Bevande

Se ami il cocco prova questi drink: sono una delizia facile da fare a casa

Questi drink al cocco possiamo farli in casa e sono semplicissimi: rendi speciali gli ultimi aperitivi con gli amici seguendo le nostre ricette!

L’estate purtroppo sta per terminare, ben presto ci ritroveremo catapultati nel turbinio invernale e tutto tornerà alla normalità. Se per qualcuno questa è una vera salvezza, per altri invece le ferie natalizie sembrano ancora troppo lontane. Ma non disperiamoci perché abbiamo ancora qualche giorno di agosto e i primi di settembre per poter organizzare gli ultimi aperitivi in giardino con gli amici. Con ogni probabilità prepareremo qualche delizioso manicaretto, compreremo del buon vino e disporremo il tutto alla perfezione nel nostro spazio esterno.

Ma attenzione, non possono certamente mancare degli ottimi drink! Non tutti amano il sapore del vino o il frizzante della birra, ecco perché noi vogliamo consigliarvi dei cocktail di fine estate davvero unici e sfiziosi. Useremo ovviamente lui, il simbolo per eccellenza dell’estate, ovvero il cocco. O meglio, il suo latte, che darà tante soddisfazioni. Pronti a sfogliare la nostra raccolta?

Drink alcolici al cocco, qualche idea sfiziosa e dissetante per il tuo ultimo aperitivo in compagnia

Non disperiamo amici di buttalapasta, anche se gli appuntamenti con gli amici in giardino finiranno, nessuno poi ci vieterà di organizzare delle sfiziose cenette in compagnia al calduccio del nostro salotto, magari con la casa addobbata a tema autunno. Ma non pensiamoci ora, piuttosto focalizziamoci sull’aperitivo che organizzeremo. Intanto, cliccando qui troverete alcune idee per servire delle sfiziosità da aperitivo uniche e facili.

Pina Colada, tra le eccellenze estive al sapore di cocco – buttalapasta.it

Se scegliamo di cuocere la carne alla griglia per fare un ultimo barbecue di stagione, seguite cliccando qui i nostri consigli per evitare errori. Ma adesso concentriamoci sui drink! Se il cocco vi stuzzica ma non da usare per preparazioni alcoliche, trovate cliccando qui un’idea unica a tema cocco, se invece vi incuriosiscono i cocktail che vogliamo suggerirvi, eccovene qualcuno:

  • Piña Colada: il must have estivo per eccellenza a tema cocco, si prepara in soli 5 minuti e vede la presenza di latte di cocco, rum e succo d’ananas. Fresco e irripetibile, in casa si può preparare versando in un mixer ghiaccio, latte, rum e succo fino ad ottenere un’emulsione, per poi filtrare il tutto mentre si serve in delle coppe. La versione on the rocks invece si fa versando due parti di latte in un bicchiere lungo con ghiaccio, due di succo d’ananas, 1 e 1/2 di rum, mescolando.
  • Banana Royal: altro famosissimo drink esotico, si prepara versando in un frullatore due parti di succo d’ananas, due di latte di cocco, 1 e 1/2 di rum e 1/2 banana. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo si serve o in coppa oppure in un tumbler alto, guarnendo con foglioline di menta o fettine di cocco fresco.

    Ed eccolo il nostro CoccoGin! – buttalapasta.it

  • CoccoGin: e infine un cocktail inventato dalla redazione di buttalapasta proprio per voi. Versiamo in uno shaker(se non l’avete andrà bene anche un barattolo grande con chiusura ermetica) del ghiaccio, 1 bicchierino di Gin, 1 bicchierino di bayles e 2 bicchieri di latte di cocco. Shakeriamo qualche istante, filtriamo e serviamo in un tumbler alto con altro ghiaccio, spolverando in superficie un pizzico di cacao oppure incastrando sul bordo fettine di ananas fresco. Vedrete che bontà!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

12 minuti ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

42 minuti ago

Amici napoletani chiedo perdono, ma io devo fare il casatiello vegetariano per la mia amica: viene comunque delizioso

Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…

2 ore ago

La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta

Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…

3 ore ago

Sembra una vellutata, ma è una crema freschissima da spalmare sul pane tostato per una squisita cena primaverile

Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…

4 ore ago

Addio a carne e formaggio, il divieto è ufficiale: multe da oltre 5000 euro per i trasgressori

Se ne parla da mesi ma ormai il divieto è ufficiale: arriva lo stop a…

5 ore ago