Se+ami+i+funghi+porcini%2C+non+puoi+perderti+questo+primo+piatto%3A+facile+e+veloce+da+preparare%2C+ma+una+vera+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/se-ami-i-funghi-porcini-non-puoi-perderti-questo-primo-piatto-facile-e-veloce-da-preparare-ma-una-vera-bonta/205219/amp/
Primi Piatti

Se ami i funghi porcini, non puoi perderti questo primo piatto: facile e veloce da preparare, ma una vera bontà

Vuoi preparare un primo piatto in cui i funghi porcini fanno da protagonisti? Eccone uno facile e veloce da preparare.

Fra le tante bontà dell’autunno non si possono non citare i funghi porcini. La raccolta dei funghi porcini avviene proprio nel mese di settembre e con questo tesoro della terra si possono preparare davvero tantissime ricette buonissime.

Un esempio è un primo piatto facile e veloce da preparare anche quando hai degli ospiti da stupire o quando semplicemente vuoi concederti qualcosa di saporito, profumato e poco banale.

Il primo piatto con i funghi porcini facile e veloce da preparare

La pasta con salsiccia e funghi è il primo piatto cremoso e autunnale perfetto da preparare anche la domenica, in alternativa al classico ragù. Il sugo cremoso che si otterrà si sposerà benissimo con un formato di pasta come i paccheri che si prestano a condimenti di carne e verdure. In alternativa si possono usare anche altri formati di pasta come le penne o i fusilli.

Come preparare una pasta cremosa con funghi e salsiccia – buttalapasta.it

Ingredienti per la pasta con salsiccia e funghi porcini:

  • 380 g di pasta (paccheri)
  • 280 g di funghi porcini (o misti)
  • 400 g di salsiccia fresca
  • 300 ml di panna fresca liquida
  • 50 ml di vino bianco secco
  • prezzemolo tritato q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 30 g di burro
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione:

  1. Mettere l’acqua per la pasta.
  2. Preparare il condimento pulendo i funghi con un canovaccio umido e tagliarli eliminando le parti terrose usando un coltellino.
  3. Tagliare i funghi a fette.
  4. Scaldare un po’ di olio in padella, aggiungere il burro, l’aglio e la cipolla e far rosolare tutto.
  5. Unire i funghi e il prezzemolo tritato, il sale e il pepe e rosolare per 10-15 minuti.
  6. Unire la salsiccia sbriciolata e lasciar cuocere per altri 10-15 minuti.
  7. Sfumare con il vino bianco, aggiungere la panna e mezzo bicchiere di acqua di cottura.
  8. Scolare la pasta nella padella mantecando bene aggiungendo il Parmigiano.

Il piatto è pronto per essere servito. Per renderlo ancora più cremoso, scolare la pasta qualche minuto prima delle indicazioni sulla scatola in modo tale che la fase della mantecatura sarà perfetta.

Infine, si può sostituire la salsiccia con lo speck, se si preferisce. In ogni caso il risultato sarà un piatto profumato e con i sapori dell’autunno. La pasta va servita calda e preferibilmente mangiata subito ma se dovesse avanzare, si può conservare in contenitori ermetici e gustare il giorno dopo.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Non uso il condiriso o la maionese, ma la mia insalata di riso viene comunque strepitosa: ti do l’idea diversa che sicuramente ti piace

Un'insalata di riso diversa, senza usare condiriso o maionese ma comunque strepitosa: si apre ufficialmente…

41 minuti ago

Insalata di pasta primaverile, zero cottura e tanta bontà da servire in tavola in meno di 15 minuti

Scoprite come preparare un pranzo veloce e sfizioso seguendo questa ricetta dell'insalata di pasta primaverile,…

1 ora ago

Guarda qui cosa cucino stasera con soli 3 euro nel portafoglio: idea geniale

Con soli 3 euro nel portafoglio ti faccio una cena davvero da leccarsi i baffi,…

2 ore ago

Alla lasagna non rinuncio la domenica, ma quando inizia il caldo la faccio senza forno: da applausi

Solo perché è iniziato il caldo non significa che dobbiamo rinunciare alla lasagna: la facciamo…

3 ore ago

Oggi sforno la torta di pasta ripiena, filante e super sfiziosa ma facilissima e pronta in pochi minuti

Una pasta appetitosa facile da realizzare ma molto scenografica, ecco la nostra ricetta del giorno…

3 ore ago

Le solite torte salate hanno stancato, con questa sbriciolata dal ripieno cremoso mi gioco l’asso

Le torte salate sono sempre una buona idea da servire a pranzo o a cena,…

4 ore ago