Se+ami+bere+il+caff%C3%A8%2C+non+commettere+mai+questi+errori%3A+i+3+gesti+che+devi+assolutamente+evitare
buttalapastait
/articolo/se-ami-bere-il-caffe-non-commettere-mai-questi-errori-i-3-gesti-che-devi-assolutamente-evitare/208317/amp/
Trucchi e segreti

Se ami bere il caffè, non commettere mai questi errori: i 3 gesti che devi assolutamente evitare

Quando beviamo il caffè dobbiamo stare attenti a non commettere uno di questi tre errori. Ecco i gesti da evitare a ogni costo.

In Italia il caffè è più che una bevanda: è rito, è cultura. La tazzina di caffè è un’icona dell’italianità. Del resto non siamo gli unici a apprezzare questa bevanda visto che ogni giorno in tutto il mondo un esercito globale di consumatori consuma la bellezza di 2,3 miliardi di tazze di caffè, il che ne fa la bevanda più bevuta del pianeta.

Caffe über alles dunque. Secondo l’Organizzazione Internazionale del Caffè i più grandi bevitori di caffè al mondo si trovano nella cara vecchia Europa. Circa il 55% dei consumatori globali di caffè infatti vive sul suolo europeo. La cultura del caffè in Europa ha una lunga e affascinante storia. Ogni Paese del Vecchio Continente ha le sue tradizioni.

Tutti però sono accomunati da un fatto: il caffè non è solo una bevanda da bere, ma un’esperienza dove storia, gusto e socialità si intrecciano in un mix inestricabile. In Italia, patria per eccellenza del caffè espresso, questa bevanda dall’aroma caldo e inebriante si consuma sul posto e si accompagna a un rituale sociale. E come ogni rito che si rispetti ci sono gesti da non fare mai. Ecco i 3 errori da evitare quando beviamo il caffè.

Caffè, i 3 gesti da evitare quando lo beviamo

Tutti gli amanti della cucina conoscono Cookist, il sito food del gruppo Ciaopeople. Sulla pagina Facebook della testata è apparso un simpatico video che spiega come bere il caffè nella maniera più corretta. In particolare ci sono alcuni errori decisamente da evitare quando ci accingiamo a consumare l’amata tazzina di caffè. Ecco i tre gesti che un vero bevitore di caffè non dovrebbe fare mai.

Ci sono almeno 3 gesti “off limits” quando si beve il caffè – buttalapasta.it

Il primo errore da evitare è bere l’acqua dopo aver bevuto il caffè. L’acqua infatti va bevuta prima di gustare il caffè. Questo per eliminare eventuali residui di cibo e per preparare il palato a gustare al meglio la bevanda. È sbagliato dunque bere il bicchiere d’acqua dopo aver consumato il caffè.

Il secondo errore da non fare mai è invece un modo per non essere maleducati. Il galateo dice infatti che è maleducazione leccare il cucchiaino dopo aver finito di girare il caffè. Dovremo semplicemente poggiarlo sul lato destro del piattino senza passare la nostra lingua sul cucchiaino.

Un terzo errore comune riguarda invece la direzione della mescolatura. Sul tema si confrontano varie scuole di pensiero: la maggior parte mescola in senso orario (il movimento più naturale per un destrimano) ma non manca chi gira il caffè in senso antiorario. Bene, secondo Cookist entrambe le direzioni sono sbagliate. Il caffè andrebbe mescolato sempre e solo dall’alto verso il basso in modo da mischiare bene gli aromi.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Compra la pizza e adotti un cane, ti convincono con una trovata geniale

C'è una iniziativa che riguarda la pizza da asporto e l'adozione di cani che hanno…

12 secondi ago

Aggiungi i pomodorini all’impasto dei tuoi muffin: otterrai un finger food di successo

Piaceranno davvero a tutti: questi muffin salati con pomodoro e scamorza ti faranno fare un…

23 minuti ago

Per delle polpette al sugo morbide, succose e intatte c’è un solo modo per prepararle, seguire i consigli e la ricetta della nonna

Se vuoi preparare le polpette al sugo morbide, succose e intatte ecco i consigli e…

53 minuti ago

Finalmente la goduria: intingiamo le fragole nel cioccolato e gustiamo il dolcetto di stagione per eccellenza più buono

Ci siamo, finalmente possiamo preparare le famose fragole al cioccolato, super primaverili e di una…

2 ore ago

Ecco la pastiera torinese che sta spopolando sul web e sta facendo imbestialire i napoletani (e non solo)

Che cosa penseresti se ti dicessi che esiste anche la pastiera torinese? Ecco la versione…

3 ore ago

Non ho voglia di stare ai fornelli stasera, per cena mi faccio furba: i brownies salati mi tolgono dagli impicci

Di sicuro a tutti capitano giornate in cui non si ha proprio voglia di stare…

4 ore ago