Scrigni+croccanti+e+cuore+tenerissimo%3A+sono+le+uova+alla+monachina+e+quando+le+assaggi+te+ne+innamori+perdutamente
buttalapastait
/articolo/scrigni-croccanti-e-cuore-tenerissimo-sono-le-uova-alla-monachina-e-quando-le-assaggi-te-ne-innamori-perdutamente/204719/amp/
Secondi Piatti

Scrigni croccanti e cuore tenerissimo: sono le uova alla monachina e quando le assaggi te ne innamori perdutamente

Le uova alla monachina sono semplici da preparare e vi daranno grandi soddisfazioni, i vostri ospiti le adoreranno!

Con le uova potete preparare interi menu perché si tratta di un ingrediente davvero molto versatile da usare in cucina, sia in piatti salati che ovviamente nei dolci. Non solo servono per legare gli impasti, ci vengono in mente le classiche polpette ma potremmo fare mille altri esempi, ma sono esse stesse perfette da cucinare tal quali. Bollite, a occhio di bue o alla coque sono semplicemente irresistibili. Ma le uova alla monachina hanno una marcia in più.

Questo piatto è perfetto da gustare insieme ai vostri ospiti durante un menu speciale, magari quello delle feste. Provatelo e vedrete che resterete soddisfatti. Sono, in pratica, delle uova bollite e fritte, ma hanno un sapore davvero unico. Continuate a leggere per scoprirne di più!

Come si preparano le uova alla monachina

La pietanza che vi proponiamo di cucinare oggi per il vostro pranzo della domenica, ad esempio, a una storia antica, quindi si tratta di un piatto della tradizione culinaria campana che in genere si porta in tavola nel periodo di Pasqua. Ma tutte le occasioni speciali sono buone per poterle gustare!

Una volta fritte le potete presentare con una salsa aromatica – buttalapasta.it

In pratica bisogna far bollire delle uova, quindi svuotarle per poi farcirle con un ripieno degli stessi tuorli delle uova sode con besciamella e formaggio. Il tutto poi è impanato e fritto. Una delizia che non passerà di certo inosservata sulla vostra tavola! Andiamo subito a prepararle insieme.

Ingredienti per otto persone

  • 8 uova
  • 150 gr di formaggio grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 1 litro di olio di semi di girasole

Per la besciamella

  • 150 gr di farina
  • 50 gr di burro
  • 500 g di latte fresco intero
  • sale
  • pepe

Per la panatura

  • 200 gr di farina
  • 4 uova
  • 200 g di pangrattato

Preparazione

  1. Iniziate a preparare la ricetta lessando le uova per farle sode, fatele bollire per 10 minuti dopo averle messe in acqua fredda, scolate, lasciate raffreddare e sgusciatele.
  2. Realizzate la besciamella facendo fondere il burro in un tegame, unite la farina, appena sfrigola aggiungete il latte, mescolate rapidamente per non formare grumi e addensate. Unite sale e pepe. Fate raffreddare.
  3. Tagliate le uova fredde seguendo la lunghezza, scavate i tuorli e poneteli in una ciotola, schiacciateli e incorporate la besciamella fredda. Unite anche il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e di pepe. Mescolate per avere un composto omogeneo.
  4. Ora prendete gli albumi cotti e farciteli con questo composto, accoppiateli facendoli aderire e poneteli nel congelatore per 10 minuti.
  5. A questo punto potete impanare, sbattete le 4 uova in un piatto. Passate le uova nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Ripetete l’operazione per ottenere una panatura più resistente e croccante.
  6. Scaldate l’olio in padella e friggete le uova fino a doratura.

E se questa pietanza vi è piaciuta non perdetevi le altre ricette di uova ripiene che potete preparare per arricchire i vostri menu!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

1 ora ago

Olio di semi di arachidi, svelate le cinque marche migliori da comprare

Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…

2 ore ago

Ma quali polpette, stasera faccio le vrasciole calabresi: con queste sicuro mi becco gli applausi

Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…

3 ore ago

Con soli 10 euro faccio un menù di San Valentino completo, economico e gustoso: lo conquisto di sicuro

Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…

4 ore ago

Sembra una lasagna, ma in realtà è semplice pasta al cavolfiore al forno: filante e cremosissima

Tra le tante varietà di pasta al forno la versione al cavolfiore ha una marcia…

5 ore ago

Esotica e golosa ma soprattutto fresca e morbidissima, ecco perché quando porto questa torta in tavola tutti fanno festa

Il dolcetto facile e veloce di oggi è una goduria dal sapore fresco ed esotico,…

5 ore ago