Scoperta+senza+precedenti%3A+questo+comunissimo+ingrediente+di+cucina+riesce+a+combattere%C2%A0il%C2%A0cancro
buttalapastait
/articolo/scoperta-senza-precedenti-questo-comunissimo-ingrediente-di-cucina-riesce-a-combattere-il-cancro/203748/amp/
Fatti di Cucina

Scoperta senza precedenti: questo comunissimo ingrediente di cucina riesce a combattere il cancro

Novità importante per la salute: un ingrediente di uso comune in cucina può contribuire a sconfiggere il cancro.

La lotta al cancro è un obiettivo che la scienza da molto tempo porta avanti con tenacia e costanza. La ricerca fa di anno in anno passi in avanti in questa direzione. Tra i nuovi studi che vedono aumentare le prospettive di cura e migliorare la risposta dell’organismo umano per contrastare la proliferazione delle cellule tumorali ce n’è uno che offre spunti davvero interessanti.

Si tratta di uno studio condotto dall’Istituto Humanitas: una scoperta inattesa che potrebbe rivelarsi un’importantissima arma contro le malattie neoplastiche. Protagonista è un ingrediente estremamente comune in cucina, anzi indispensabile per molte preparazioni. Scopriamo di cosa si tratta.

La nuova e promettente scoperta: l’ingrediente di cucina cucina che combatte contro il cancro

Un aiuto per contrastare il cancro può arrivare in particolare dal sale di cucina. La scoperta scientifica che apre nuove possibilità di cura per il cancro è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature Immunology ed è frutto dello studio dei ricercatori dell’Istituto clinico Humanitas di Rozzano, in provincia di Milano. 

Il sale promette bene in chiave anticancro, la scoperta degli scienziati – buttalapasta.it

 Gli scienziati hanno constatato infatti che il cloruro di sodio se somministrato prima dell’infusione delle terapie cellulari nei pazienti produce un risveglio del sistema immunitario potenziandone quindi la risposta contro le cellule tumorali. Anni di studi hanno portato a questa constatazione e quindi a questa scoperta che potrebbe risultare davvero molto utile nella lotta al cancro.

Non si tratta ovviamente di inserire il sale in dosi massicce nell’alimentazione. L’uso del cloruro di sodio è riservato, in quantità specifiche, alla preparazione di innovativi trattamenti immunoterapiciPuò effettivamente svolgere un ruolo di supporto di grande importanza e rafforzare l’attività antitumorale. Nelle nuove terapie i linfociti vengono prelevati e modificati in modo da consentire loro di riconoscere meglio le cellule tumorali e poterle aggredire quando vengono infusi nel paziente.

È stato sperimentato che somministrando il cloruro di sodio (quello contenuto nel comune sale da cucina) nei linfociti T in coltura prima dell’infusione nell’organismo umano essi stessi sono attivati e aumenta fattivamente l’azione terapeutica. La scoperta deve essere confermata da ulteriori e approfonditi studi clinici e se ci fosse effettivamente una conferma positiva, il sale andrebbe perciò a costituire un importantissimo elemento di supporto.

Inoltre si tratta di un ingrediente accessibile e economico anche per il campo medico che andrebbe ad aggiungersi e ad affiancare le citochine e i metaboliti che vengono già usati. Sarebbe una combinazione vincente. Questa inaspettata scoperta aiuta a comprendere meglio il ruolo del metabolismo nella riprogrammazione del sistema immunitario e si pone come una strategia che oltre ad essere innovativa è anche sostenibile.

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Celiachia, studio svela il modo innovativo per poterla curare

Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…

43 minuti ago

Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food

Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…

2 ore ago

Antipasti freddi, 26 ricette facili e veloci per piatti semplici ma gustosissimi, copia le idee e delizia i tuoi ospiti

L'estate è la stagione giusta per sbizzarrirsi con tanti antipasti freddi facili per stupire i…

2 ore ago

Lavavo le fragole sempre così, poi ho scoperto fosse un grave errore: da quando ho smesso è cambiato tutto!

Un grave errore con le fragole rovinava sempre tutta la mia frutta, poi l'ho scoperto…

3 ore ago

Riso freddo, ma non con i soliti ingredienti: mettici due verdurine e ti faccio consolare

Con l’avvicinarsi dell’estate è il momento di sfoderare le ricette fresche più gustose: oggi prepariamo…

4 ore ago

Oggi coccolo tutta la famiglia con dei dolcetti golosi, per fortuna ho la ricetta giusta che mi impegna poco e sforno tutto in un baleno

Ecco cosa preparare per la merenda di oggi, un dolcetto facile e veloce che è…

4 ore ago