Scolapasta%2C+sei+sicuro+di+usarlo+in+modo+corretto%3F+La+verit%C3%A0+%C3%A8+che+hai+sempre+sbagliato
buttalapastait
/articolo/scolapasta-sei-sicuro-di-usarlo-in-modo-corretto-la-verita-e-che-hai-sempre-sbagliato/168349/amp/
Trucchi e segreti

Scolapasta, sei sicuro di usarlo in modo corretto? La verità è che hai sempre sbagliato

Usi lo scolapasta ogni giorno per diverse attività in cucina, ma sei sicuro di farlo nel modo corretto? Quello che sto per rivelarti probabilmente ti sorprenderà!

Scolapasta, colapasta, colapaste, colino: chiamalo come ti pare, tanto ci siamo capiti, ci riferiamo a quell’utensile indispensabile in cucina per colare la pasta dopo averla cotta. Certo, serve anche per poggiare le verdure lavate affinché perdano l’acqua in eccesso e in genere è un arnese utile a diversi altri scopi. Infatti puoi usarlo anche per adagiare i cibi fritti ed eliminare l’unto in eccesso.

In quel caso basta rivestirlo con qualche foglio di carta assorbente da cucina. Insomma si tratta di uno strumento più che utile in cucina, diciamo pure essenziale. E tutti noi sappiamo bene come usarlo per i nostri scopi. Vero? Ad esempio, tu come lo usi per scolare la pasta? Lo metti nel lavello e poi ci rovesci dentro il contenuto della pentola? C’è chi dice no.

Come si usa lo scolapasta

C’è chi dice che hai sempre sbagliato a fare così. Non si usa in questo modo, lo scolapasta. No, non mi riferisco al fatto di metterlo in testa come fanno gli adepti del pastafarianesimo, qui si parla sempre di un uso, diciamo, canonico.

Da anni circolano diversi video in rete che ti mostrano come usare lo scolapasta in modo corretto. Pare che i primi “geni” a svelare al mondo questo straordinario metodo siano stati degli statunitensi. Ma come spesso accade per le cose che riguardano il web, arrivare alla fonte può essere un po’ difficile.

Scolare la pasta, chi può insegnarlo agli italiani? (buttalapasta.it)

Facciamo una premessa, se hai una pentola con scolapasta integrato puoi scolare la pasta semplicemente alzando il cestello forato, l’acqua resta all’interno della pentola e tu puoi versare la pasta in padella per condirla. Ci sono anche pentole che hanno i buchi nel coperchio, così puoi scolare la pasta capovolgendo la pentola nel lavello mantenendo saldo il coperchio tenendolo per i manici.

Ci sono poi dei tipi di pasta delicata che vanno scolate con un mestolo forato per evitare che si rovinino, come nel caso dei ravioli. Se invece hai una normalissima pentola e devi scolare la pasta devi per forza usare un colapasta. C’è chi dice che si usa così, come dimostrato nel video qui sotto. Cioè lo scolapasta va messo dentro alla pentola, poi tenuto fermo con le presine, per poter versare l’acqua mantenendo la pasta all’interno.

In questo modo si evita il rischio di far sporcare la pasta con i residui presenti nel lavello e alzati dall’acqua colata, dicono quelli che trovano la soluzione geniale. Certo, questo metodo può andare bene per una pentola piccola, ma io sfido chiunque e girare con facilità una pentola da 40 cm di diametro colma di acqua e pasta senza spezzarsi un polso.

Infine, un consiglio: per evitare il rischio di contaminare la pasta nello scolapasta posto nel lavello basta prima di tutto tenere pulito il lavello, o semplicemente usarne uno con i piedini abbastanza alti e versare il contenuto della pentola lentamente e non di colpo. In alternativa si può sistemare sul fondo del lavello un piatto capovolto. Facile, no?

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Carciofi alla giudia, il segreto degli chef per farli aprire come un disco e farli diventare scrocchiarelli

La giusta cottura, che non è solo una frittura, e la giusta presentazione a tavola:…

18 minuti ago

Fritto misto di Pasqua, si leccheranno anche le dita, non sporchi nulla e zero puzza in casa

Il fritto misto di Pasqua metterà d'accordo tutti grandi e piccini, impossibile non lasciarsi tentare,…

1 ora ago

Colomba salata facilissima, calo l’asso con la ricetta di Anna Moroni: stavolta stupisco tutti

La mattina di Pasqua faccio colazione con la colomba salata, ma non una qualsiasi, quella…

2 ore ago

Pane bianco e pane integrale, c’è una cosa che non sai e che ti sorprenderà

Pane bianco e pane integrale, molti propendono o per l'uno o per l'altro nella convinzione…

3 ore ago

Con gli spaghetti alla Mariarosa il pranzo del sabato ti fa leccare i baffi: pomodoro, cipolla e…

Si chiamano spaghetti alla Mariarosa e non sappiamo perché, ma sono deliziosi: ti basta un…

4 ore ago

Antipasti di Pasqua light, con questi piatti si resta leggeri senza rinunciare a una bella mangiata

Ecco tante ricette appetitose per fare degli antipasti light a Pasqua e portare in tavola…

5 ore ago