Sciacqui+i+legumi+in+scatola%3F+Scopri+perch%C3%A9+stai+facendo+un+gigantesco+errore
buttalapastait
/articolo/sciacqui-i-legumi-in-scatola-scopri-perche-stai-facendo-un-gigantesco-errore/214473/amp/
Fatti di Cucina

Sciacqui i legumi in scatola? Scopri perché stai facendo un gigantesco errore

È usanza comune buttare via il liquido dei legumi in scatola per poi lavare gli stessi sotto acqua corrente. Ma la cosa equivale in tutto e per tutto a buttare soldi, lo sapevi?

I legumi in scatola fanno parte di tutto quanto acquistiamo settimanalmente nella spesa per il rifornimento. Supermercati e discount ne sono pieni, e ci mettono a disposizione una grande varietà di scelta. Esistono infatti non solo tante tipologie di legumi in scatola, tra piselli, fagioli, ceci, lenticchie ed altro ancora. Tanta diversità è data pure da eventuali condimenti scelti. E quella dei legumi in scatola è una scelta che ti consente di risparmiare tempo ed energie. Alla fine conviene, per avere in un periodo relativamente breve qualcosa di buono da portare a tavola.

Che si tratti di zuppe, di accompagnamento per la pasta (meglio se corta, n.d.r.), insalate o contorni, rappresentano una valida alternativa ai legumi secchi, che richiedono invece più tempo di preparazione. A quanto pare però, dopo l’apertura della latta in cui sono locati, in diversi hanno l’abitudine di sciacquare i legumi. E la cosa rappresenta un errore. Perché alla fine finisce con l’impoverire ciò che andrai a mangiare. Guarda un po’ a che cosa rinunci.

Perché sciacquare i legumi in barattolo è uno sbaglio?

Così facendo finiresti con il compromettere non solo il sapore ma anche le proprietà nutritive di questi alimenti. Quando apri una lattina di legumi, trovi al suo interno un liquido di conservazione. Questo liquido è composto principalmente da acqua, ma contiene anche sali, zuccheri e, in alcuni casi, acidi come l’acido citrico, utilizzati per preservare la freschezza e il sapore dei legumi.

Sciacquare i legumi in questo liquido elimina si il sale in eccesso – cosa buona e giusta – ma anche i nutrienti e i sapori che si sono sviluppati durante il processo di conservazione. Ed in questo caso è un errore. I legumi sono una fonte importante di proteine, fibre e micronutrienti come ferro, potassio e vitamina B. Tuttavia, molte di queste sostanze nutritive si trovano anche nel liquido di conservazione. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Food Chemistry, il liquido di conservazione può contenere fino al 30% delle sostanze nutritive originali dei legumi. Sciacquarli significa quindi sprecare una parte significativa dei nutrienti.

Perché sciacquare i legumi in barattolo è uno sbaglio? (buttalapasta.it)

Un altro aspetto da considerare è l’impatto sul sapore. Il liquido di conservazione dei legumi è progettato per esaltare il gusto dei legumi stessi. Sciacquandoli, si rischia di rimuovere non solo il sale, ma anche i sapori complessi che rendono i legumi in scatola così appetitosi. Il risultato può essere un piatto insipido e poco appetitoso, che non rende giustizia alla qualità del prodotto.

Cosa fare del liquido dei fagioli in scatola?

Il liquido dei fagioli in scatola, e dei legumi in generale, può essere reimpiegato come addensante per zuppe, minestre e vellutate, oltre che per stufati e spezzatini. La cosa migliore da fare è ricorrere a dei legumi inscatolati biologici. Rappresentano sempre una scelta sicura e più salutare, in quanto per la coltivazione del prodotto non vengono impiegati pesticidi e simili. I quali potrebbero permanere in tracce.

Cosa fare del liquido dei fagioli in scatola? (buttalapasta.it)

Per quanto riguarda i legumi in scatola una volta aperti, se non li consumerai tutti quanti in una volta sola, occorrerà che tu li preservi come si deve. La cosa migliore da fare è prediligere un contenitore con chiusura ermetica e riporre tutto quanto in frigo fino al prossimo utilizzo. Cosa che dovrà accadere entro un paio di giorni. Ovviamente sempre con il loro liquido di conservazione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Frullatore e mixer, come sbarazzarsi delle macchie e dei residui di cibo: con questo sistema tornano come nuovi

Se vuoi fare tornare come nuovi il tuo frullatore ed il mixer da cucina usa…

25 minuti ago

Ormai al salumiere chiedo sempre un sacchetto di bucce di parmigiano, le uso per fare queste patatine super crunchy: e chi me lo doveva dire?

Con le bucce del parmigiano facciamo delle patatine croccanti e dal sapore molto speciale: è…

1 ora ago

Ho già le zanzare in casa, ma stavolta non mi faccio fregare: 3 passaggi e le distruggo

Stanno già tornando le zanzare in casa, ma stavolta mi faccio trovare pronta: 3 semplici…

2 ore ago

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

3 ore ago

Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro

Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…

4 ore ago

Cena senza spesa per stasera: mi bastano le patate e gli avanzi del frigo per un piatto favoloso

Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…

5 ore ago