Il Ministero della Salute ha richiamato un lotto di gelato alla Nutella per un motivo molto serio (Instagram @nutellaitalia) - buttalapasta.it
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo immediato del gelato alla Nutella per un motivo molto grave. Ecco cos’è successo.
Il gelato alla Nutella, Nutella Ice Cream Pot, è una delle ultime novità della Ferrero. L’idea, perfetta per concedersi qualcosa di fresco e gustoso nelle giornate calde in estate, altro non è che un buonissimo gelato al gusto della famosa e amatissima crema spalmabile alle nocciole. Appena arrivato sul mercato, il prodotto è andato subito a ruba fra coloro che adorano la Nutella ma, a poche settimane dal suo lancio, è già stato richiamato.
Il Ministero della Salute, infatti, ha comunicato il richiamo del gelato alla Nutella per un motivo molto serio. Scopriamo tutti i dettagli.
La maggior parte dei richiami di prodotti alimentari da parte del Ministero della Salute arriva per possibili contaminazioni con agenti esterni ma anche per diciture scorrette sulle etichette, come date di scadenza sbagliate, oppure mancanza di informazioni come quelle relative agli allergeni o agli ingredienti presenti nei prodotti.
Di recente il Ministero della Salute e i supermercati Decò hanno segnalato il richiamo da parte del produttore anche del nuovo gelato alla Nutella a marchio Ferrero perché sull’etichetta manca la lista degli ingredienti in lingua italiana. Il gelato alla Nutella richiamato viene venduto in barattoli da 230 grammi e presenta il numero di lotto L074E32B00 e la data di scadenza 05/09/2025.
Ecco la nota del Ministero (foto sal.gov.it) – buttalapasta.it
In particolare il prodotto è stato prodotto dall’azienda Ice Cream Factory Comaker del gruppo Ferrero presso lo stabilimento di produzione in Calle de la antigua Avidesa 1, ad Alzira, Valencia, Spagna. Come comunicato da Ferrero, il lotto richiamato è stato venduto prevalentemente in Campania. Mancando informazioni importanti sulla lista degli ingredienti in italiano, chiunque voglia conoscerla può trovarla sul sito della Ferrero oppure richiederla contattando il numero verde 800 909690.
Sul sito, ad esempio, si evince che il gelato alla Nutella contiene anche panna, nocciole, latte e soia oltre che tracce di glutine, uova, mandorle, noci e pistacchi. Questi sono ingredienti che possono scatenare eventuali allergie in certi soggetti, quindi è bene che siano informati sulla loro presenza nel gelato. E da qui si capisce quanto allarmante sia il richiamo avvenuto da parte del Ministero della Salute che tempestivamente ha comunicato ai consumatori i rischi di consumare questa bontà ideata per l’estate da Ferrero.
L’idea di mangiare budino a cena può sembrare una follia, ma basta assaggiare questo al…
Per togliere il sapore selvatico dall'agnello devi fare attenzione alla marinatura: segui questi consigli e…
La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere:…
Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…
Oggi facciamo la pasta millegusti di Daniele Persegani, una specialità veloce e gustosa, perfetta per…
C'è una bontà che piace veramente a tutti e che si è diffusa anche nel…