Le scarole imbottite, tipiche di Napoli e molte altre zone campane, sono una antica tradizione per il menu del cenone natalizio. Rappresentano un vero gustoso connubio tra i prodotti della terra e del mare.
Questa ricetta è molto facile e gustosa e può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigo. Basterà solo riscaldarla un poco prima di servire in tavola.
Ingredienti per le Scarole imbottite (dosi per 4 persone):
Lavate le scarole lasciandole intere eliminando solo le foglie esterne. Immergetele per qualche minuto in acqua bollente e salata, arrestate la cottura passandole velocemente sotto un getto di acqua fredda e fatele raffreddare in un colapasta. In una terrina unite i capperi ben dissalati, le olive snocciolate e tagliuzzate, l’uvetta (se piace) fatta rinverdire in una ciotola con acqua calda, i pinoli, il formaggio pecorino, i filetti di alici, l’aglio tritato finemente, una manciata di prezzemolo e un cucchiaio raso di pane grattuggiato.
Amalgamate il tutto. Quando le scarole si saranno raffreddate apritele delicatamente ed eliminate il torsolo. Aprite le foglie e all’interno sistemate il ripieno. Ripiegate le foglie fino a formare un grosso involtino ( per chiudere meglio l’involtino si può utilizzare uno spago sottile utilizzato per gli arrosti formando una sorta di caramella con le due estremità legate). Ungete una pirofila da forno con un filo d’olio, sistemate gli involtini di scarola ben stretti fra di loro, condite con un filo d’olio. Fate cuocere al forno precedentemente riscaldato per mezz’ora a 180 gradi.
Aspettate qualche minuto prima di servire a tavola.
Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…
Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…
Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…
Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…
Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…
Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…