Scarole+imbottite
buttalapastait
/articolo/scarole-imbottite-classiche-napoletane/20109/amp/

Scarole imbottite

Le scarole imbottite, tipiche di Napoli e molte altre zone campane, sono una antica tradizione per il menu del cenone natalizio. Rappresentano un vero gustoso connubio tra i prodotti della terra e del mare.
Questa ricetta è molto facile e gustosa e può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigo. Basterà solo riscaldarla un poco prima di servire in tavola.

Ingredienti per le Scarole imbottite (dosi per 4 persone):

  • 4 piccoli cespi di scarola liscia
  • 50 gr di olive nere preferibilmente di Gaeta
  • 20 grammi di capperi dissalati
  • 15 gr pinoli
  • 25 gr uva sultanina (facoltativo
  • formaggio pecorino grattuggiato
  • 2 alici salate
  • aglio
  • prezzemolo
  • pepe
  • sale
  • olio extravergine d’oliva.
  • pane grattuggiato
  • Preparazione

    Lavate le scarole lasciandole intere eliminando solo le foglie esterne. Immergetele per qualche minuto in acqua bollente e salata, arrestate la cottura passandole velocemente sotto un getto di acqua fredda e fatele raffreddare in un colapasta. In una terrina unite i capperi ben dissalati, le olive snocciolate e tagliuzzate, l’uvetta (se piace) fatta rinverdire in una ciotola con acqua calda, i pinoli, il formaggio pecorino, i filetti di alici, l’aglio tritato finemente, una manciata di prezzemolo e un cucchiaio raso di pane grattuggiato.
    Amalgamate il tutto. Quando le scarole si saranno raffreddate apritele delicatamente ed eliminate il torsolo. Aprite le foglie e all’interno sistemate il ripieno. Ripiegate le foglie fino a formare un grosso involtino ( per chiudere meglio l’involtino si può utilizzare uno spago sottile utilizzato per gli arrosti formando una sorta di caramella con le due estremità legate). Ungete una pirofila da forno con un filo d’olio, sistemate gli involtini di scarola ben stretti fra di loro, condite con un filo d’olio. Fate cuocere al forno precedentemente riscaldato per mezz’ora a 180 gradi.
    Aspettate qualche minuto prima di servire a tavola.

    Lucia

    Recent Posts

    I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

    Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

    24 minuti ago

    I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

    Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

    1 ora ago

    Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

    Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

    2 ore ago

    Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

    Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

    3 ore ago

    Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

    Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

    3 ore ago

    Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

    Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

    4 ore ago