Scandalo KFC ecco cosa si nasconde dietro il pollo croccante del fast food che tutti mangiamo (Fonte: Ansa - Buttalapasta.it)
L’indagine condotta dall’associazione Essere Animali ha sollevato un vero e proprio scandalo sul pollo di KFC: cosa è emerso.
Chi è che non ha assaggiato almeno una volta nella vita il pollo della nota catena di fast food Kentucky Fried Chicken (KFC)? Il sapore speziato e la consistenza super croccante sono ciò che rende irresistibile i prodotti KFC, ma cosa si nasconde dietro al successo dell’azienda?
Per rispondere a questa domanda, qualche mese fa l’associazione Essere Animali ha condotto un’indagine sotto copertura in quattro diversi allevamenti di polli situati nel Veronese, che riforniscono KFC Italia. Purtroppo, però, non ci sarebbero buone notizie a riguardo. Quanto emerso sarebbe davvero scioccante. Ecco i retroscena inaspettati a proposito del pollo più famoso al mondo.
Qualche mese fa l’associazione Essere Animali ha condotto un’indagine sotto copertura su 4 allevamenti di pollo nel Veronese che riforniscono la nota catena di fast food KFC in Italia. Le informazioni emerse in questa sede, purtroppo, sarebbero tutt’altro che rassicuranti. Secondo quanto descritto all’interno del report dell’associazione e riportato anche da Fanpage.it, in questi allevamenti al momento dell’inchiesta sarebbero stati presenti polli maltrattati, che raggiungerebbero il peso di macellazione in soli 40 giorni.
Scandalo KFC, l’indagine non lascia dubbi: cosa ci sarebbe dietro al pollo (Buttalapasta.it)
Delle tempistiche molto brevi che non renderebbero possibile il movimento degli animali che soffrirebbero, quindi, per l’ingrossamento eccessivo del petto, oltre che per una serie di deformazioni e patologie, fra cui infiammazioni e lesioni a tibia e metatarso.
Tra gli altri retroscena, non mancherebbero polli incastrati nelle mangiatoie, inadeguate per le loro dimensioni, che causerebbero gravi ferite che, non curate, provocherebbero poi la morte degli animali. A ciò si aggiungerebbero le carcasse di polli morti raccolte nei secchi ed abbandonate per giorni all’esterno dei capannoni e non dentro una cella frigorifera, come previsto dalla normativa.
Il tutto con gravi conseguenze ovviamente per la biosicurezza e per la possibile trasmissione di patogeni all’interno dell’allevamento. Ancora, Essere Animali avrebbe riportato che i polli, a pochi giorni dalla macellazione, avrebbero presentato assenza di piume nell’area ano-genitale e sul petto, disturbi neurologici e bruciature sulle zampe, causate dal contatto con sostanze irritanti come l’ammoniaca.
Inoltre, anche la condotta degli operatori che lavorano all’interno di questi allevamenti sarebbe da ritenersi inadeguata e violenta nei confronti dei polli, spesso presi a calci e sollevati da un’ala.
Scandalo KFC, l’indagine non lascia dubbi: ecco cosa ci sarebbe dietro al pollo più famoso del mondo (Fonte: Ansa – Buttalapasta.it)
“KFC Italia è tra le aziende a non avere ancora sottoscritto lo European Chicken Commitment (ECC), una serie di criteri minimi di benessere animale che puntano a ridurre la sofferenza dei polli attraverso l’adozione di specifiche politiche aziendali”. Spiega l’associazione. “È ora che KFC faccia di più e si unisca alle oltre 300 aziende in tutta Europa ad aver già aderito all’ECC”. Ha aggiunto.
Sebbene l’inchiesta risalga ormai a diversi mesi fa, la questione del benessere degli animali all’interno degli allevamenti rimane di grande attualità e di primaria importanza. Ci auguriamo che quanto denunciato dall’associazione Essere Animali non rappresenti la norma, ma una tragica eccezione e che tutte le aziende operanti in questo settore adottino quanto prima misure di sicurezza standardizzate.
Dammi 10 minuti e ti svelo la ricetta jolly che ti salverà pranzi e cene:…
Un ripensamento repentino che nessuno si sarebbe mai aspettato: dopo tanti anni spesi a promuovere…
L’idea di mangiare budino a cena può sembrare una follia, ma basta assaggiare questo al…
Per togliere il sapore selvatico dall'agnello devi fare attenzione alla marinatura: segui questi consigli e…
La focaccia pasquale non è una soluzione last minute, ha bisogno di tempo per crescere:…
Ormai sono a dieta e per cena faccio l'insalata di pollo con verdure, arriverò in…