Saponette+al+limone%2C+le+prepari+in+pochi+minuti+e+le+utilizzi+per+tutta+casa%3A+il+profumo+sar%C3%A0+inconfondibile
buttalapastait
/articolo/saponette-al-limone-le-prepari-in-pochi-minuti-e-le-utilizzi-per-tutta-casa-il-profumo-sara-inconfondibile/205350/amp/
Trucchi e segreti

Saponette al limone, le prepari in pochi minuti e le utilizzi per tutta casa: il profumo sarà inconfondibile

In pochi semplici passaggi puoi preparare delle profumatissime saponette al limone fai da te: così non dovrai più comprarle!

Hai mai provato a fare il sapone direttamente in casa? Quest’oggi, in particolare, andremo a realizzare delle profumatissime saponette al limone. La loro fragranza aromatica e delicata è davvero irresistibile. Sono perfette per lavarsi le mani oppure da portare con sé in valigia durante un viaggio.

Ancora, puoi impacchettarle ben bene in un sacchettino di stoffa chiuso con un nastro colorato per fare un grazioso regalo ad amici e parenti. L’effetto finale sarà assolutamente splendido!

Ma facciamo un passo indietro e vediamo subito come preparare le nostre saponette passo dopo passo. Bastano pochi semplici passaggi ed il gioco è fatto!

Saponette al limone fatte in casa: le prepari in pochi minuti, ma il profumo dura tutto il giorno

Basta sprecare soldi al supermercato per comprare il sapone. Dopo che ti avremo mostrato come si preparano in casa queste saponette al limone super profumate non vorrai più farne a meno. Il procedimento è molto semplice. Bastano pochi minuti per ottenere un risultato finale a dir poco meraviglioso. Per prima cosa, procurati tutto il materiale occorrente.

Come preparare a casa delle saponette al limone (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di sapone di glicerina;
  • 10 gocce di olio essenziale al limone;
  • 1 limone;
  • colorante alimentare giallo q.b.;
  • alcol puro alimentare q.b.

Preparazione

  1. Una volta reperito il necessario, comincia a tagliare il sapone di glicerina a cubetti non troppo piccoli.
  2. Dopodiché, mettilo in una caraffa e fallo sciogliere a bagnomaria all’interno di una pentola piena d’acqua precedentemente portata ad ebollizione.
  3. Continua a mescolare con un cucchiaio e non appena avrai ottenuto una consistenza bella liquida, togli la glicerina dal fuoco e grattugiaci dentro la scorza di un limone.
  4. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale al limone ed unisci anche un po’ di colorante alimentare giallo per conferire alle saponette il profumo e la tipica colorazione dell’agrume.
  5. Mescola energicamente il tutto e trasferisci il composto negli appositi stampi in silicone.
  6. Se in superficie si dovessero formare delle bollicine, eliminale spruzzandoci sopra un po’ di alcol alimentare.
  7. Lascia quindi solidificare le saponette per almeno un’ora.
  8. Trascorso il tempo necessario, sformale esercitando una leggera pressione ed ecco pronte le tue belle e profumate saponette al limone fatte in casa!

Il consiglio extra: seguendo lo stesso procedimento, puoi preparare anche delle saponette all’arancia, al mandarino o al bergamotto. Se vuoi, a casa puoi fare anche le pastiglie della lavastoviglie: pure in questo caso il procedimento è semplicissimo!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

56 minuti ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

1 ora ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

2 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

3 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

3 ore ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

4 ore ago