Sapevi+che+esiste+un+programma+che+unisce+magia+e+cucina%3F+Ecco+dove+va+in+onda
buttalapastait
/articolo/sapevi-che-esiste-un-programma-che-unisce-magia-e-cucina-ecco-dove-va-in-onda/217364/amp/
Cucina in TV

Sapevi che esiste un programma che unisce magia e cucina? Ecco dove va in onda

Non tutti lo sanno, ma esiste un programma che unisce insieme cucina e magia: scopri dove trovarlo, quando vederlo e in che cosa consiste. 

Da qualche settimana è arrivato anche in Italia il primo programma televisivo che unisce insieme la cucina con il mondo della magia. Due tematiche apparentemente molto lontane, ma che possono però trovare il perfetto punto d’unione nella realizzazione di ricette ispirate ad uno dei più famosi maghi mai conosciuti sulla faccia della Terra.

Hai già capito di chi stiamo parlando e qual è la trasmissione che sta letteralmente spopolando fra gli appassionati di show cooking e di giochi di prestigio? Scopriamolo subito e, soprattutto, vediamo dove si può seguire questo nuovo format e quando. Tutte le informazioni utili.

Sapevi che esiste un programma che unisce magia e cucina? Dove vederlo e quando

A partire dallo scorso 12 dicembre su Discovery+ e dallo scorso 19 dicembre su Food Network al Canale 33 è possibile seguire una trasmissione che unisce insieme cucina e magia. Stiamo parlando di Harry Potter: I maghi delle torte, uno show cooking interamente dedicato al mondo dell’omonimo mago, inventato da J. K. Rowling. Il format, prodotto da Food Network, è stato lanciato sulle frequenze americane di FN, HBO e Max dal 14 novembre 2024 e a distanza di circa un mese è arrivato anche in Italia. Attualmente sta andando in onda in chiaro per tutti su Food Network, ogni giovedì sera alle ore 21.00.

Sapevi che esiste un programma che unisce magia e cucina? Dove vederlo e quando (Fonte: Instagram @foodnetworkitalia – Buttalapasta.it)

In ciascuna puntata dei pasticceri professionisti si sfidano nella creazione di opere d’arte commestibili a tema Harry Potter. Ogni dolce è realizzato pensando proprio alle scene più iconiche della saga. Non mancano quindi il boccino d’oro, la Ford Anglia volante e creature magiche come Fanny la fenice.

Il pubblico è quindi rapito, anzi stregato, da un perfetto mix fra passione per i fornelli, sfide ed effetti speciali. Il tutto trainato da un unico filo conduttore che è, ovviamente, la storia di Harry Potter. I giudici, infatti, non valutano solo la qualità dei dessert, ma anche la capacità di raccontare storie attraverso di essi.

Conduttori e giudici

La guida del programma è affidata a James e Oliver Phelps, i gemelli Weasley all’interno della serie cinematografica di Harry Potter. In giuria, invece, siedono Carla Hall, chef americana celebre per la sua energia contagiosa e la sua creatività in cucina, e Jozef Youssef, maestro della gastronomia molecolare.

Conduttori e giudici (Fonte: Instagram @foodnetworkitalia – Buttalapasta.it)

In alcuni episodi, inoltre, sono presenti anche degli ospiti speciali, tra cui Bonnie Wright (Ginny Weasley), Evanna Lynch (Luna Lovegood) e Warwick Davis (Professor Vitious), pronti a dare il loro contributo nella valutazione delle creazioni dolciarie dei concorrenti.

Anche il set in cui sono stati girati gli episodi sono del tutto eccezionali. Non si tratta di una location qualsiasi, bensì dei set originali dei film della Warner Bros Studio di Watford, in Inghilterra. “Abbiamo dovuto girare il programma di notte perché i set sono aperti al pubblico, con migliaia di visitatori ogni giorno”. Hanno raccontato i gemelli Phelps al New York Post. “Per noi è stato come tornare a casa, condividere i ricordi con i protagonisti del programma, tra cui molti fan, è stato bello”. Hanno aggiunto.

Insomma, se credevi di aver già visto tutto a proposito di cucina o di Harry Potter dovrai ricrederti. Questo format si sta rivelando altamente innovativo ed è già riuscito a conquistare nel giro di poco tempo tantissimi fan. L’avresti mai detto? Rimani sempre aggiornato su tutte le novità televisive di cucina continuando a seguirci sul nostro sito Internet.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Guarda qui cosa puoi comprare oggi al mercato con soli 10 euro: ti faccio riempire il frigo per una settimana

Andiamo al mercato nel weekend e spendiamo solo una banconota da 10 euro: con i…

28 minuti ago

Il primo di oggi lo porto a tavola in 10 minuti: mi basta della Philadelphia e ti faccio leccare i baffi

Se sei di corsa e hai pochi minuti per preparare il pranzo, questa ricetta fa…

1 ora ago

Cocchini morbidissimi, con questi dolcetti faccio sempre un figurone tanto che gli ospiti mi chiedono in quale pasticceria li compri

Scoprite come realizzare dei golosi cocchini, i dolcetti profumatissimi al cocco che sono croccanti fuori…

2 ore ago

Molti questo dolce napoletano non lo fanno più a Pasqua, eppure è più antico della pastiera: la ricetta centenaria di Suor Vincenza

Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…

2 ore ago

Spadellata di primavera saporita pronta in meno di 20 minuti, il piatto che salva la cena e accontenta tutti

Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…

4 ore ago