Foto Shutterstock | Fenea Silviu
Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 4 milioni di bottiglie della vendemmia 2021 che potranno essere acquistate con la riapertura sia nelle enoteche che nei supermercati. Infatti quest’anno il ‘déblocage’, fissato in Italia per legge, è anticipato di quasi tre settimane rispetto al concorrente francese Beaujolais nouveau. Quest’ultimo si potrà invece assaggiare solo a partire dal 18 novembre.
Il vino novello Made in Italy è consumato soprattutto in abbinamento con i prodotti autunnali come le caldarroste. Quest’anno lo troveremo in fiere e sagre che sono cominciate a tornare in programma dopo la fase acuta della pandemia di Covid.
Leggero e con bouquet aromatico il ‘vino da bere giovane‘ è in genere delicato e di solito si attesta sugli 11 gradi ma può raggiungere anche i 12.
Quindi il Novello è ottimo per gli aperitivi, perfetto da accompagnare a stuzzichini vari o a finger food sfiziosi. E quest’anno possiamo gustarlo proprio l’11 novembre, giorno di San Martino, in cui da sempre i viticoltori fanno il bilancio del loro anno di lavoro.
Le malattie neurodegenerative fanno paura, ma esiste un modo per potere avere una protezione in…
Un antipasto o un secondo piatto a base di salmone così buono non lo hai…
Se non sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali ti svelo qualche trucco solo…
Non è un sogno, ma una solida realtà: io la torta al cioccolato la faccio…
Non tutti sanno sfruttare fino in fondo questo elettrodomestico di uso comune: quando scoprirai ciò…
È stato richiamato il latte nei supermercati di alcuni marchi noti: ecco il motivo, le…