Salumi+aperti+e+avanzati%2C+come+conservarli+affinch%C3%A9+durino+a+lungo%3A+i+trucchi+della+nonna
buttalapastait
/articolo/salumi-aperti-e-avanzati-come-conservarli-affinche-durino-a-lungo-i-trucchi-della-nonna/182539/amp/
Trucchi e segreti

Salumi aperti e avanzati, come conservarli affinché durino a lungo: i trucchi della nonna

Qual è il modo migliore per conservare i salumi dopo che sono stati aperti e sono avanzati? I vecchi sistemi delle nonne funzionano sempre.

Si fa un gran consumo di salumi ed essendo generalmente in confezioni non proprio piccolissime capita che dopo averli aperti e tagliati a fette non vengano mangiati tutti nello stesso momento. Rimangono degli avanzi e quindi bisogna pensare al modo più corretto di conservarli. 

Conservare i salumi adeguatamente è molto importante per poterli gustare ancora mantenendo intatto il sapore, ma anche le proprietà organolettiche e la consistenza. A contatto con l’aria infatti prende avvio un processo di ossidazione che se non viene bloccato e ridimensionato porta ad una modifica sostanziale delle qualità dei salumi.

La conservazione di salumi, prosciutti e insaccati in genere non è molto lunga. Una volta che vengono estratti dal loro involucro protettivo o tirati fuori dalla confezione sottovuoto in cui si trovavano devono essere consumati nel giro di un tempo abbastanza breve.  Solitamente il tempo si aggira tra pochi giorni o qualche settimana.

Conservare i salumi con i vecchi metodi: idee e consigli per mantenerli freschi e buoni

I metodi delle nonne, quelli classici e consolidati non passano mai di moda, ma si affiancano anche a sistemi di conservazione dei salumi più moderni e facili da attuare. Innanzitutto bisogna sapere che devono essere protetti dalla proliferazione di muffe e batteri per evitare sprechi e rischi di intossicazione alimentare.

Il frigorifero è certamente il luogo migliore in cui riporre i salumi per conservarli. Il fresco blocca e attenua il processo ossidativo, quindi il frigo si rivela l’ambiente ideale. I salumi devono essere però sistemati nella parte più bassa del frigo, che può essere il ripiano o anche il cassetto. Così possono mantenersi bene fino a 5 giorni, in alcuni casi anche una settimana.

Per conservare bene i salumi bisogna fermare il processo ossidativo – buttalapasta.it

Il sistema più efficace per una conservazione più lunga è sicuramente il sottovuoto. Con questo metodo possono esser conservati sia i salumi che sono stati già affettati che quelli in pezzo intero. Il processo di ossidazione senza l’aria si interrompe e con esso anche la proliferazione batterica per cui in questa condizione i salumi possono durare fino a 6 mesi. 

Se però la busta del sottovuoto viene aperta, in quel caso la consumazione deve avvenire entro un massimo di 5 giorni, poi i salumi perderanno sapore, consistenza e le loro proprietà organolettiche saranno modificate. Se c’è una cantina, ovvero uno spazio non umido con una temperatura compresa tra 15° e 20° i salumi possono esser conservati appesi al soffitto. Ma se sono aperti, coprendo la parte tagliata con carta oleata o avvolti da un panno di lino leggermente bagnato di olio di oliva.

I salumi non possono essere congelati perché l’eccessiva umidità del freezer aumenta il processo di ossidazione. Se però si trovano nello stato del sottovuoto si possono congelare e una volta aperti vanno consumati nel giro di 3 giorni al massimo.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Box colazione Nutella in regalo, un cofanetto pieno di bontà: come fare per averlo senza spendere un centesimo

Vinci 700 Box colazione Nutella&Kinder partecipando a questa incredibile iniziativa: in palio anche tantissimi altri…

54 minuti ago

Carlo Cracco sommerso dalle polemiche: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante

Piovono ancora polemiche sull'ex giudice di Masterchef. A quanto pare, nel suo ristorante di Milano,…

3 ore ago

C’era mia suocera a cena e volevo lasciarla a bocca aperta: con l’orata in padella ho fatto centro spendendo pochissimo

Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…

4 ore ago

Dessert goloso dal sapore agrumato super fresco, la sua bontà è talmente commovente che ti farà uscire le lacrime

Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creatività…

4 ore ago

In cucina la padella giusta fa la differenza: quale usare per ogni ricetta

Per ogni ricetta ci vuole la giusta padella: se sbagli la scelta rischi di rovinare…

5 ore ago