Saltimbocca alla romana di Bruno Barbieri con tante verdurine tenerissime: non solo le dita, ti lecchi tutte le mani

saltimbocca alla romana Barbieri

Saltimbocca alla romana di Bruno Barbieri con tante verdurine tenerissime: non solo le dita, ti lecchi tutte le mani (Buttalapasta.it)

Buoni i saltimbocca alla romana, se poi li fai con la ricetta di Bruno Barbieri con tante verdure tenere e gustose sei a posto!

I saltimbocca alla romana sono una ricetta tradizionale della cucina laziale e italiana in generale. Un piatto semplice e veloce da fare che fa esplodere però le papille gustative non appena lo assaggi. Se poi prepari questa versione dello chef Bruno Barbieri con tante verdurine tenere tenere porti in tavola un pasto completo, saporito e genuino.

La ricetta è quella classica, ma con l’aggiunta del tocco da chef che rende tutto ancora più speciale e sfizioso. Sei curioso di replicare subito a casa il piatto? Allora non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito ai fornelli.

Saltimbocca alla romana con mix di verdure: la ricetta di Bruno Barbieri è pura magia

Tutti sanno fare i saltimbocca alla romana, se però vuoi stupire tutti con una versione super gustosa, ti consiglio di provare questa dello chef Bruno Barbieri, con le verdure Vichy. Una particolare tecnica francese che di solito si usa per cuocere le carote.

saltimbocca alla romana con verdure

Saltimbocca alla romana con mix di verdure: la ricetta di Bruno Barbieri è pura magia (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 4 fettine di vitello;
  • 5/6 fette di prosciutto crudo;
  • 4 foglie di salvia;
  • 100 grammi di broccolo romanesco;
  • 100 grammi di carote;
  • 100 grammi di zucca:
  • 30 grammi + 1 noce di burro
  • 600 millilitri di acqua gasata;
  • farina 00 q.b.;
  • porto q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare i saltimbocca alla romana di Bruno Barbieri comincia ad assottigliare la carne con un batticarne e poi metti su ciascuna di esse una o due fette di prosciutto crudo.
  2. Sovrapponi una foglia di salvia lavata ed asciugata e bloccala con uno stuzzicadenti.
  3. Passa il tutto nella farina, elimina la polvere in eccesso e metti a scaldare una padella con dentro un filo d’olio extravergine d’oliva ed una noce di burro.
  4. Fai rosolare i tuoi saltimbocca e poi sfuma con del porto nel finale.
  5. Infine, a fiamma spenta, gira il fondo di cottura per montarlo ed usarlo come sughetto.
  6. A parte prepara il contorno lavando e tagliando il broccolo romanesco, le carote (da lasciare intere se baby) e la zucca.
  7. Metti tutto in un’altra padella, con l’acqua gasata, 30 grammi di burro ed un filo di olio extravergine d’oliva.
  8. Chiudi il coperchio e porta ad ebollizione. Continua a cuocere finché l’acqua non si sarà asciugata del tutto e le verdure non risulteranno ammorbidite.
  9. Regola di sale ed impiatta mettendo prima nel piatto i saltimbocca senza stuzzicadenti e poi le verdure con il sughetto di cottura della carne. Davvero delizioso!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti