Saltare+in+padella+non+%C3%A8+cos%C3%AC+complesso%3A+come+imparare+subito+e+ottenere+una+cremina+perfetta
buttalapastait
/articolo/saltare-in-padella-non-e-cosi-complesso-come-imparare-subito-e-ottenere-una-cremina-perfetta/205860/amp/
Trucchi e segreti

Saltare in padella non è così complesso: come imparare subito e ottenere una cremina perfetta

Spesso si pensa che saltare in padella sia un procedimento molto semplice, in realtà vive di moltissime sfaccettature. Ecco come imparare a ottenere una deliziosa cremina.

Sono particolari come questi in cucina che possono trasformare un piatto normale in uno eccezionale. Andiamo a vedere dunque come fare.

Oggi si parla molto di “saltare in padella” col proliferare di ristoranti che si occupano di cucina orientale, in realtà però è una tecnica che è sempre esistita nel nostro paese. Si possono spadellare praticamente tutti gli alimenti, in maniera, si pensa almeno, molto facile. Ma davvero basta mettere un po’ d’olio su una padella antiaderente e ripassare il cibo che stiamo cucinando?

La risposta a questa domanda è ovviamente no, perché sebbene questo si possa fare per utilizzare questo metodo di cottura al meglio si devono seguire alcuni consigli che sicuramente molti di noi non prendono nemmeno in considerazione. Oggi vogliamo svelarvi alcuni trucchetti che renderanno i vostri piatti più croccanti e ripassati alla perfezione per ottenere gusto e anche un aspetto gradevole agli occhi.

Passo dopo passo vi spiegheremo come fare prendendo a esempio un piatto di patate col rosmarino.

Saltare in padella, il trucco per farlo perfettamente

Per prima cosa dovete sapere che per saltare in padella dovete avere gli strumenti giusti e gli alimenti perfetti per farlo. Tra questi troviamo senza dubbio le patate che ben si adattano a questo metodo di cottura. Inoltre vi consigliamo di far saltare piccole quantità di cibo, fino a che non avrete imparato al meglio la tecnica.

Bisogna fare una distinzione, infatti, anche in base alla quantità di cibo da saltare in padella. Se questo è poco vi basterà una mano, se invece ci troviamo di fronte a quantità maggiori sarà più prudente utilizzarle entrambe.

Il primo passo per la realizzazione di un piatto perfetto è quello di sollevare il manico verso l’alto e far finire tutto il cibo lungo il bordo. Con il polso diamo un colpo deciso verso l’alto, facendo poi ricadere il contenuto della padella al centro della stessa.

Se ripetiamo questo procedimento per due-tre volte avremo sicuramente fatto il nostro compito alla perfezione. Importante quando si salta in padella è non avere paura e muoversi sempre e comunque con dei gesti decisi e mai superficiali. Certo per ottenere la perfezione vi dovrete prima un po’ esercitare per poi arrivare al risultato perfetto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Cibo scaduto venduto come buono, impressionante maxi sequestro dei NAS

Una operazione vastissima ha visto il sequestro di tonnellate di cibo. Si tratta di uno…

29 minuti ago

Dopo vari esperimenti ho escogitato questa ricetta e la pastiera napoletana fatta così piace di più, pensa che ne ho fatte già due in una settimana

La pastiera napoletana fatta così piace a tutti, ormai la faccio durante l'anno, la mia…

1 ora ago

Finalmente mia mamma ha deciso di darmi la sua ricetta della pasta e zucchine: ecco perché viene sempre così cremosa vellutata!

Mia mamma finalmente ha deciso di rivelarmi la ricetta della sua pasta e zucchine cremosissima…

3 ore ago

Se hai un po’ di fagioli sei salva: aggiungi questo e ti scordi per sempre del solito primo

La pasta e fagioli è un primo molto amato e nutriente, ma c’è una variante…

3 ore ago

Con la torta frullata ho scoperto come usare la frutta troppo matura che nessuno vuole mangiare, così zero sprechi e la colazione è golosissima

Ecco il nostro dolcetto facile e veloce di oggi, una torta frullata così golosa diventerà…

4 ore ago

Mica perdo tempo ai fornelli, oggi tiro fuori il mio asso nella manica: le tagliatelle più cremose di sempre

Per fare queste tagliatelle cremose ci vuole pochissimo tempo: la ricetta lampo che mette d'accordo…

5 ore ago