Salsiccia+e+pesto%2C+un+primo+piatto+che+non+ti+dimentichi+in+fretta%3A+visto+quello+che+ci+metto+dentro%2C+%C3%A8+come+mangiare+primo+e+secondo+insieme
buttalapastait
/articolo/salsiccia-e-pesto-un-primo-piatto-che-non-ti-dimentichi-in-fretta-visto-quello-che-ci-metto-dentro-e-come-mangiare-primo-e-secondo-insieme/222050/amp/
Primi Piatti

Salsiccia e pesto, un primo piatto che non ti dimentichi in fretta: visto quello che ci metto dentro, è come mangiare primo e secondo insieme

Se hai problemi a far mangiare le verdure ai bambini, ecco la soluzione che risolve tutto in fretta: è così cremosa che un piatto non basta

In mezzo ai primi piatti veloci e golosi da preparare per la cena, la pasta con salsiccia ha un posto speciale.

Pasta pesto e salsiccia Buttalapasta.it

Questa però è anche molto particolare, delicata e profumatissima: aggiungo il pesto ed è una vera sorpresa.

Pasta con pesto e salsiccia, c’è un modo semplice per renderla speciale

Pasta e salsiccia, un primo piatto completo e invitante, che puoi modificare a tuo piacere. Questa volta aggiungiamo un pesto delicato e buonissimo, ma non quello classico. Alla base ci sono le zucchine e la menta, oltre ad ingredienti classici come olio, pecorino e pinoli. Un modo intelligente per servire la verdura anche ai più piccoli.

Ingredienti:
360 g di pasta corta
2 zucchine scure medie
300 g di salsiccia
15 foglie di menta
3 cucchiai di pecorino romano
40 g di pinoli
8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione pasta super speciale

Pasta pesto e salsiccia buttalapasta.it

Cominciamo con il pesto di zucchine e menta che ha bisogno di riposo prima di essere utilizzato come condimento. Spuntiamo le zucchine e le laviamo. Poi le grattugiamo passandole nei fori larghi di una grattugia.
Inseriamo le zucchine nel boccale del mixer, aggiungiamo i pinoli senza farli tostare, il pecorino romano fresco, una presa di sale fino. Completiamo con le foglie di menta e cominciamo ad azionare il frullatore. Quando la massa comincia a compattarsi uniamo anche 6 cucchiai di olio extravergine a filo e frulliamo fino ad ottenere un pesto cremoso. Copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo a riposare in frigo.

Mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e pensiamo anche al condimento. Eliminiamo il budello dalla salsiccia e la spezzettiamo direttamente con le mani.

Pasta pesto e salsiccia buttalapasta.it

Facciamo scaldare 2 cucchiai di olio extravergine in una padella e quando ha preso calore aggiungiamo la salsiccia. La facciamo cuocere per 10 minuti a fiamma moderata, salando e pepando secondo i nostri gusti. Quindi abbassiamo la fiamma e la lasciamo cuocere altri 5 minuti.

Quando la pasta è quasi al dente la scoliamo direttamente nella padella con la salsiccia. Tiriamo fuori il pesto alle zucchine e alla menta e ne mettiamo 3-4 cucchiai abbondanti in padella. Facciamo saltare la pasta insieme al suo condimento e ad un mestolo di acqua calda presa dalla pentola della pasta.
Bastano un paio di minuti, il tempo di far amalgamare il condimento. Serviamo la pasta con salsiccia e pesto di zucchine alla menta, completando con un cucchiaio di pesto fresco e un po’ di pecorino grattugiato.

Pasta pesto e salsiccia buttolapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

19 minuti ago

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

1 ora ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

2 ore ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

3 ore ago

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

4 ore ago

L’agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…

4 ore ago