Sale+nell%26%238217%3Bacqua+della+pasta+prima+o+dopo%3F+Finalmente+lo+chef+fa+chiarezza%2C+non+%C3%A8+come+pensi
buttalapastait
/articolo/sale-nellacqua-della-pasta-prima-o-dopo-finalmente-lo-chef-fa-chiarezza-non-e-come-pensi/194205/amp/
Trucchi e segreti

Sale nell’acqua della pasta prima o dopo? Finalmente lo chef fa chiarezza, non è come pensi

Quando si mette il sale nell’acqua della pasta? Svelato finalmente il momento preciso dal professore. Ecco quando devi metterlo in pentola.

Lo sai qual è il momento giusto per salare l’acqua quando si cucina la pasta? Molti non lo sanno, ma c’è un momento ben preciso e questo l’ha spiegato un professore. Spesso si sente dire che salare l’acqua prima di mettere la pasta all’interno della pentola la faccia bollire prima, ma in realtà questa non è altro che una bugia.

Vincenzo Schettini, professore di fisica, è oggi diventato anche molto famoso sui social grazie ai suoi video in cui mostra come funziona la materia da lui insegnata. Grazie a lui molte cose sono ora più chiare non solo ai suoi allievi, ma anche a tanti altri studenti. Ma andiamo a vedere nel dettaglio ora quando bisogna salare l’acqua: prima o dopo di mettere la pasta?

Sale nell’acqua della pasta? È questo il momento giusto per metterlo

Come dice il professore Schettini, conosciuto anche sui social con il nome di lafisicachecipiace, c’è un momento preciso in cui bisogna mettere il sale nell’acqua. La presenza di quest’ultimo innalza leggermente la temperatura di ebollizione dell’acqua, ma di pochissimo, ed ecco le sue parole: “Pensate che per innalzare l’acqua di 1°C servirebbero 250 gr di sale in 4 L d’acqua.”

Quando mettere il sale nell’acqua della pasta (buttalapasta.it)

In realtà il sale che si utilizza è molto di meno, circa un decimo di questa quantità. Il sale che si aggiunge quindi all’acqua non cambia nulla se non il sapore dell’acqua: infatti, il sale non aiuta l’acqua a raggiungere prima l’ebollizione. Proprio per questo motivo il professor Schettini afferma che non c’è un momento preciso in cui mettere il sale in pentola.

Consiglia però di aggiungerlo o prima o dopo l’ebollizione altrimenti bisognerà aggiungere gradualmente in due fasi. Ecco la sua spiegazione:

Se siete abituati ad aggiungere il sale nel momento in cui l’acqua bolle, aggiungetelo gradatamente. Ogni granello di sale, infatti, rappresenta in acqua un centro di nucleo che innesca la formazione della bolla. Tanto sale in un colpo solo significa tantissime bolle, ovvero un disastro che riesce dalla pentola. Quindi aggiungeteli in due fasi: prima poco, e poi tutto il resto resto

Ora sai quindi che non c’è un momento preciso consigliato per aggiungere il sale nell’acqua e tutti i consigli che spesso senti non sono altro che dicerie.

Morena Potere

Recent Posts

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

56 minuti ago

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

2 ore ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

3 ore ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

4 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

5 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

6 ore ago