Sale+nell%26%238217%3Bacqua+della+pasta+prima+o+dopo%3F+Finalmente+lo+chef+fa+chiarezza%2C+non+%C3%A8+come+pensi
buttalapastait
/articolo/sale-nellacqua-della-pasta-prima-o-dopo-finalmente-lo-chef-fa-chiarezza-non-e-come-pensi/194205/amp/
Trucchi e segreti

Sale nell’acqua della pasta prima o dopo? Finalmente lo chef fa chiarezza, non è come pensi

Quando si mette il sale nell’acqua della pasta? Svelato finalmente il momento preciso dal professore. Ecco quando devi metterlo in pentola.

Lo sai qual è il momento giusto per salare l’acqua quando si cucina la pasta? Molti non lo sanno, ma c’è un momento ben preciso e questo l’ha spiegato un professore. Spesso si sente dire che salare l’acqua prima di mettere la pasta all’interno della pentola la faccia bollire prima, ma in realtà questa non è altro che una bugia.

Vincenzo Schettini, professore di fisica, è oggi diventato anche molto famoso sui social grazie ai suoi video in cui mostra come funziona la materia da lui insegnata. Grazie a lui molte cose sono ora più chiare non solo ai suoi allievi, ma anche a tanti altri studenti. Ma andiamo a vedere nel dettaglio ora quando bisogna salare l’acqua: prima o dopo di mettere la pasta?

Sale nell’acqua della pasta? È questo il momento giusto per metterlo

Come dice il professore Schettini, conosciuto anche sui social con il nome di lafisicachecipiace, c’è un momento preciso in cui bisogna mettere il sale nell’acqua. La presenza di quest’ultimo innalza leggermente la temperatura di ebollizione dell’acqua, ma di pochissimo, ed ecco le sue parole: “Pensate che per innalzare l’acqua di 1°C servirebbero 250 gr di sale in 4 L d’acqua.”

Quando mettere il sale nell’acqua della pasta (buttalapasta.it)

In realtà il sale che si utilizza è molto di meno, circa un decimo di questa quantità. Il sale che si aggiunge quindi all’acqua non cambia nulla se non il sapore dell’acqua: infatti, il sale non aiuta l’acqua a raggiungere prima l’ebollizione. Proprio per questo motivo il professor Schettini afferma che non c’è un momento preciso in cui mettere il sale in pentola.

Consiglia però di aggiungerlo o prima o dopo l’ebollizione altrimenti bisognerà aggiungere gradualmente in due fasi. Ecco la sua spiegazione:

Se siete abituati ad aggiungere il sale nel momento in cui l’acqua bolle, aggiungetelo gradatamente. Ogni granello di sale, infatti, rappresenta in acqua un centro di nucleo che innesca la formazione della bolla. Tanto sale in un colpo solo significa tantissime bolle, ovvero un disastro che riesce dalla pentola. Quindi aggiungeteli in due fasi: prima poco, e poi tutto il resto resto

Ora sai quindi che non c’è un momento preciso consigliato per aggiungere il sale nell’acqua e tutti i consigli che spesso senti non sono altro che dicerie.

Morena Potere

Recent Posts

Da quando ho smesso di cenare tardi non mi succede più una cosa gravissima, sto molto meglio

È una cosa risaputa che cenare tardi sia un qualcosa di deleterio per la salute,…

4 ore ago

Ho aggiunto un ingrediente alle mie polpette di zucchine: sono diventate ancora più buone

Come preparare le polpette di zucchine e menta? Scopri la ricetta facile e veloce per…

4 ore ago

Ecco a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie: da quando l’ho scoperto lo uso sempre e non mi stresso

Non sapevo a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie, ma da quando l'ho…

5 ore ago

Se mangio il cioccolato delle uova domani a colazione faccio bene?

Io lo faccio sempre, ma non mi ero mai chiesto sino a ora se stessi…

6 ore ago

Con l’abbacchio le patate novelle ci stanno benissimo, ma le cuocio a parte in friggitrice ad aria: così restano croccanti fuori e morbide dentro

Patate in friggitrice ad aria, così vengono ancora più buone e croccanti: le servo con…

7 ore ago

Dici addio a carne e verdure: le polpette a cui nessuno può resistere le fai col prosciutto

Tutti pronti a salutare le polpette di carne o verdure: le più buone che ci…

8 ore ago