Sale+di+ogni+colore+e+per+ogni+pietanza%3A+ecco+come+usarlo
buttalapastait
/articolo/sale-di-ogni-colore-e-per-ogni-pietanza-ecco-come-usarlo/219428/amp/
Fatti di Cucina

Sale di ogni colore e per ogni pietanza: ecco come usarlo

Forse non lo sai, ma quando si cucina bisogna usare un particolare tipo di sale a seconda della pietanza che si sta preparando. Così non puoi sbagliare.

Se finora hai sempre creduto che il sale fosse tutto uguale ti sei sbagliato di grosso! Sì, perché non esiste semplicemente una distinzione fra il sale grosso e quello fino, ma ci sono anche sali di colori diversi. Al contrario di quanto si possa pensare, non sono tutti uguali. Per questo non bisogna utilizzarli a caso, ma con un criterio ben preciso.

A seconda, infatti, del piatto che si sta preparando è bene usare un particolare tipo di sale. In questo modo, si andranno ad esaltare al massimo tutti i sapori della ricetta.

Per non rischiare quindi di sbagliare ecco qui pronta per te una breve guida pratica che ti sarà di grande aiuto ogni volta che entrerai in cucina.

Sale di ogni colore e per ogni pietanza: la guida per non sbagliare

Il sale non è tutto uguale! Non bisogna solo distinguere quello grosso da quello fino, ma occorre anche fare alcune differenze a seconda del colore. Ogni tipo di sale, infatti, è adatto ad una ricetta ben precisa. Per questo non bisogna utilizzarlo a caso, ma in modo tale da esaltare al meglio i sapori del piatto che si sta cucinando.

Sale di ogni colore e per ogni pietanza: la guida per non sbagliare (Buttalapasta.it)

Di sicuro ti sarà capitato di andare al supermercato e di notare fra le spezie dei sali colorati. Oltre a quello classico bianco, ci sono ad esempio il sale rosa dell’Himalaya, il sale blu di Persia, il sale rosso della Hawaii e così via. Ma al di là del colore, quali sono le differenze in termini di gusto fra tutti questi prodotti?

  • Rosa dell’Himalaya: proviene dalla miniere naturali del Pakistan ed è ricco di ferro. Minerale che conferisce al prodotto il tipico colore rosato. Non essendo raffinato, vanta diverse proprietà benefiche. In particolare, ha un apporto di cloruro di sodio molto basso. Esalta al meglio piatti a base di carne.
  • Rosso delle Hawaii: è un sale vulcanico dal colore rosso rubino, dovuto alla notevole presenza di ferro. In generale, presenta le caratteristiche del sale normale. Dunque è piuttosto ricco di sodio. Il gusto è sapido con un retrogusto leggermente ferroso. Quindi si addice a carne e pesce alla griglia.
  • Grigio Bretone: proviene dalle coste bretone e il colore dipende dalla presenza di argilla grigia incorporata nei cristalli. È ricco di magnesio ed è un po’ più umido degli altri sali. Però contiene poco sodio. Avendo un sapore non troppo coprente è perfetto per le verdure.

Sale di ogni colore e per ogni pietanza (Buttalapasta.it)

  • Blu di Persia: arriva dall’attuale Iran, dai resti di un lago salato nella provincia di Semnan. È povero di sodio ed è ricco di potassio, magnesio e calcio. Il colore dipende dalla presenza di un minerale chiamato silvite. Il suo sapore è molto sapido, per questo si abbina bene ai frutti di mare e al pesce in generale. Per esaltare le sue note speziate è consigliato aggiungerlo dopo la cottura.
  • Nero di Cipro: è originario dei laghi salati di Limassol e Larnaca. Il colore è dato dal carbone vegetale che viene unito dopo l’estrazione. Ha un contenuto abbastanza basso di sodio e vanta un potere assorbente che lo rendono adatto a contrastare problemi intestinali. Sta bene soprattutto con pesce in bianco, patate fritte, uova e zuppe.

Di sicuro la prossima volta che utilizzerai il sale in cucina non lo farai più in modo casuale, ma seguirai queste indicazioni precise.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho scoperto l’ingrediente che le nonnine napoletane mettevano nel casatiello, così nessuno resiste alla sua morbidezza

Per la nostra ricetta del giorno oggi abbiamo scelto un piatto tipico della tradizione, ricco…

21 minuti ago

Uova sode decorate a Pasqua, non farti trovare impreparato: basta poco e fai il centrotavola perfetto da mangiare

Non ci vuole chissà quanto impegno o quali prodotti per avere le uova sode decorate…

58 minuti ago

Cosa mangiare per contrastare la stanchezza, i consigli del nutrizionista

Mangiare gli alimenti giusti è quello che ti serve contro la stanchezza. E chi meglio…

8 ore ago

Sono leggeri ma croccanti e deliziosi: i fiori di zucca così non li hai mai provati

Croccanti e leggeri, questi fiori di zucca in pastella sono una vera goduria per il…

8 ore ago

Attenzione a queste cose che hai in casa possono attrare gli insetti e poi sarà difficile liberarsene

Lo sai che dovresti liberarti di queste cose che hai in casa così non ti…

9 ore ago

La colomba quest’anno voglio farla a casa con l’impasto furbo: la cucina rimane pulita, vai in forno e ti godi una specialità

Quando l'ho provata non potevo crederci, ma questa colomba con impasto furbo mi è venuta…

10 ore ago