Sai+quanto+costa+mangiare+al+ristorante+di+Alessandro+Borghese+a+Venezia%3F+Le+cifre
buttalapastait
/articolo/sai-quanto-costa-mangiare-al-ristorante-di-alessandro-borghese-a-venezia-le-cifre/166593/amp/
Cucina in TV

Sai quanto costa mangiare al ristorante di Alessandro Borghese a Venezia? Le cifre

Quanto costa andare al ristorante di Alessandro Borghese a Venezia: non tutti lo sanno, ecco le cifre nel dettaglio, resterete a bocca aperta.

Tutti sanno, ormai, che Alessandro Borghese ha aperto un nuovo ristorante a Venezia. Lo chef romano, che negli anni è diventato ormai anche un vero e proprio personaggio televisivo grazie al successo dei programmi che lo vedono protagonista, ha sempre avuto il suo locale AB – Il Lusso della Semplicità a Milano, ma da qualche tempo ha aperto una nuova sede nella splendida Venezia, in una location davvero da sogno.

Il ristorante si trova, infatti, in zona Cannaregio, precisamente nel palazzo Cà Vendramin Calergi, dove c’è anche il Casinò di Venezia. Parliamo, dunque, di un luogo frequentatissimo e particolarmente bello, visto che si tratta di una residenza cinquecentesca elegante e accogliente, affacciata direttamente sul Canal Grande. Stando a quanto si apprende dal web, lo chef paga ben 251mila euro all’anno per mantenere il suo ristorante, per cui è facile immaginare che i prezzi per mangiare da lui non siano proprio accessibili a tutti.

Sapete quanto costa andare al ristorante di Alessandro Borghese e mangiare uno dei suoi piatti più famosi? Ecco le cifre nel dettaglio, resterete a bocca aperta!

Alessandro Borghese, non tutti sanno quanto costa mangiare al suo ristorante a Venezia: ecco le cifre nel dettaglio

Alessandro Borghese ha aperto da qualche mese uno splendido ristorante a Venezia, nello stesso palazzo del Casinò, direttamente affacciato sul Canal Grande. La struttura è davvero enorme, con 5 sale tutte diverse e destinate a usi diversi, ovvero ristorante, bar, cantina dei vini, pasticceria e bistrot, e lo splendido giardino con accesso diretto dall’acqua. Insomma, parliamo di una location davvero da sogno che, com’è facile immaginare, presenta costi piuttosto al di sopra della media.

Alessandro Borghese, ecco i prezzi per mangiare al suo ristorante a Venezia – Fonte: Instagram @ab_illussodellasemplicita – (Buttalapasta.it)

Il piatto più rappresentativo dello chef, ovvero la pasta cacio e pepe, costa 28 euro. Se invece volete scegliere un menù degustazione da 5 portate, ci vorranno circa 110 euro a persona, che diventano invece 135 euro per il menù da 7 portate. Il menù alla carta, invece, costerà circa 100 euro a persona per 2-3 portate, ovviamente con la scelta dei vini che può cambiare il prezzo finale.

Non parliamo, ovviamente, di un’osteria, ma neanche di un luogo con prezzi del tutto inaccostabili. Del resto, come suggerisce anche il nome del ristorante, lo chef Borghese punta alla semplicità, ma mantiene sempre standard di qualità elevati e lussuosi, che lo elevano sicuramente al di sopra della media degli altri ristoranti. Se vi trovate a Venezia, dunque, non potete non passare da lui ad assaggiare una delle sue specialità!

 

Francesca Simonelli

Recent Posts

Geniale forse no, ma col colombamisù gli avanzi si gustano sempre con piacere: tanti strati sfiziosi e una spolverata classica di cacao

L'idea più golosa per riciclare gli avanzi di Pasqua, prepara il colombamisù e ti assicuro…

52 minuti ago

Ma quali tartine: questa mousse salata e aromatica la spalmo su pane e crostoni e ho pronti pranzo o cena in pochi secondi

Preparo pranzo o cena in pochi secondi: spalmo questa mouse salata, fresca e aromatica su…

3 ore ago

In questo ristorante paghi in base a quanto pesi: più sei magro e più ti fanno lo sconto

Un ristorante al centro della bufera: le persone pagano in base al loro peso. Più…

4 ore ago

Mischio finocchi e formaggio e ci preparo una cenetta divina: palline tenere e sfiziose perfette anche per bimbi

Le faccio passare per classiche polpettine, ma nascondono un ingrediente sano e genuino: mischiando finocchi…

5 ore ago

Come utilizzare i limoni senza buccia, ricette e idee antispreco su cosa fare con i limoni avanzati dal limoncello

Vuoi delle idee antispreco per usare i limoni senza buccia dopo aver usato la scorza…

5 ore ago