Sai+perch%C3%A9+il+mestolo+degli+spaghetti+ha+un+foro+al+centro%3F+Sono+2+i+motivi%2C+ma+uno+%C3%A8+davvero+incredibile
buttalapastait
/articolo/sai-perche-il-mestolo-degli-spaghetti-ha-un-foro-al-centro-sono-2-i-motivi-ma-uno-e-davvero-incredibile/216594/amp/
Fatti di Cucina

Sai perché il mestolo degli spaghetti ha un foro al centro? Sono 2 i motivi, ma uno è davvero incredibile

Il mestolo degli spaghetti ha un foro al cento, ma non tutti sanno qual è la ragione. A dir la verità, i motivi sono due e uno di questi è incredibile.

I set degli utensili da cucina, oltre ai tanti materiali disponibili sul mercato, in genere sono dotati di numerosi strumenti che risultano estremamente utili nella preparazione e nel servizio del cibo. Sebbene alcuni vengano utilizzati ogni giorno, non tutte le persone conoscono le funzioni e le caratteristiche, soprattutto quello che riguarda il mestolo per gli spaghetti.

In cucina sono fondamentali tutti gli utensili, perché sono capaci di semplificare il lavoro e aiutano a preparare le pietanze da portare a tavola. Tra gli strumenti più importanti nella cita quotidiana ci sono i mestoli, che non mancano mai nelle cucine. Parliamo di quegli attrezzi del mestiere pensati per determinate attività. Ognuno di loro ha una sua funzione e un nome specifico, tra cui il servispaghetti. Questo strumento, come molti hanno notato, ha un foro al centro per due motivi che non tutti conoscono.

Mestolo per spaghetti: funzioni e caratteristiche

Sebbene non sia visto come uno degli strumenti indispensabili in cucina, il mestolo per gli spaghetti è una vera chicca da tenere. È un attrezzo pensato proprio per aiutare a impiattare la pasta lunga, non solo gli spaghetti, ma anche i bucatini, le tagliatelle, le linguine e altri, quindi a prenderli direttamente nella pentola di cottura.

Mestolo per spaghetti: funzioni e caratteristiche – buttalapasta.it

Tutti i servispaghetti hanno un foto al centro e in tanti si sono chiesti qual è il motivo di questa caratteristica particolare, visto che è l’unico utensile da cucina con queste fattezze. La prima ragione è che il foro centrale consente di eliminare i liquidi senza buttare l’acqua di cottura, questa infatti spesso serve per una mantecatura, come per gli spaghetti alla marinara; mentre i denti laterali del mestolo hanno la funzione di raccogliere i fili di pasta più facilmente dalla pentola.

Questo primo motivo è probabilmente visto come quello più normale, visto che il mestolo serve proprio per prendere la pasta. Tuttavia, c’è una seconda ragione incredibile, ovvero che il foto al centro è un indicatore di quantità. In sostanza, si può tranquillamente utilizzare come bilancia, perché la quantità di pasta che entra nel foro corrisponde a una porzione, cioè è adatta per una singola persona.

Gli altri mestoli in cucina

In cucina però ci sono molti altri utensili utili, al primo posto bisogna menzionare il mestolo classico, che può essere in acciaio, silicone o legno. È uno strumento utile per girare, mescolare, mantecare, raffreddare e servire le varie pietanze prima di portarle a tavola, ed è sempre meglio averne più di uno a disposizione.

Gli altri mestoli in cucina – buttalapasta.it

Un altro utensile molto diffuso in cucina è la paletta, che è molto versatile ed è una sorta di jolly, perché è utile per girare gli alimenti in cottura, ma anche per raccogliere il cibo da teglie, pentole e padelle; così come può servire piatti unici come lasagne e parmigiane oppure i dolci.

Tra gli strumenti che non dovrebbero mai mancare in cucina c’è la schiumarola, il mestolo tondo con i buchi, nato per liminare la schiuma quando si fanno bollire le verdure o la carne, anche se negli anni è stata adattata anche per scolare i fritti. La sua forma consente di togliere tutte le impurità che potrebbero rovinare il gusto dei piatti.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Molti questo dolce napoletano non lo fanno più a Pasqua, eppure è più antico della pastiera: la ricetta centenaria di Suor Vincenza

Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…

31 minuti ago

Spadellata di primavera saporita pronta in meno di 20 minuti, il piatto che salva la cena e accontenta tutti

Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…

2 ore ago

Dolcissime e succose, quest’anno non sarà un problema scegliere le fragole: con queste regole eviti brutte sorprese

Ci sono alcune regole da seguire per scegliere delle buone fragole da mangiare. In questo…

3 ore ago

Ora legale, il metodo per contrastare la stanchezza a tavola

Con l'arrivo dell'ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In…

10 ore ago

Il sale sulla bistecca va davvero prima della cottura? Non tutti la pensano in questo modo

Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…

10 ore ago