Sai+cosa+ti+consiglio+per+una+cena+veloce+e+deliziosa%3F+Prepara+questo+piatto+napoletano+facile%2C+economico+e+ti+assicuro+che+piacer%C3%A0+a+tutti
buttalapastait
/articolo/sai-cosa-ti-consiglio-per-una-cena-veloce-e-deliziosa-prepara-questo-piatto-napoletano-facile-economico-e-ti-assicuro-che-piacera-a-tutti/190937/amp/
Secondi Piatti

Sai cosa ti consiglio per una cena veloce e deliziosa? Prepara questo piatto napoletano facile, economico e ti assicuro che piacerà a tutti

Non sai che cosa portare in tavola per una cena veloce? Niente paura, questa ricetta napoletana è proprio quello che ci vuole: bontà unica!

Quando si è fatto tardi dal lavoro oppure quando si ha il frigorifero mezzo vuoto perché ci si è dimenticati di fare la spesa, riuscire a mettere insieme qualcosa per la cena può essere una vera impresa. Ma niente paura, perché in questi casi può venirti in soccorso una ricetta tipica napoletana facile e veloce da preparare e allo stesso tempo ricca di gusto.

Sai già di che cosa si tratta? Quando lo scoprirai non vorrai più farne a meno. Diventerà il tuo asso nella manica da giocarti nelle situazioni più disperate!

Inoltre, è anche il piatto ideale per portare a tavola un pasto veloce e sfiziosissimo. Scopriamo subito di cosa stiamo parlando.

Per una cena veloce e sfiziosa prepara questa ricetta napoletana: pochi ingredienti, gusto assicurato

La ricetta che vogliamo suggerirti oggi si prepara in soli 10 minuti e con pochi semplici ingredienti. Insomma, è il piatto perfetto da servire all’ultimo secondo, senza però rinunciare al gusto. Si tratta infatti si una preparazione tipica napoletana ricca di sapore e super nutriente. Stiamo parlando della frittata con la mozzarella.

La ricetta perfetta per una cena veloce e sfiziosa (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 4 uova;
  • 200 grammi di mozzarella;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. La frittata con la mozzarella è una ricetta tipica napoletana molto simile ad un’omelette francese, ma ancora più ricca e sostanziosa. Per prepararla comincia ad aprire le uova in una scodella abbastanza grande.
  2. Dopodiché, aggiungi il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe.
  3. Sbatti tutto energicamente con l’aiuto di una forchetta o di una frusta e, nel frattempo, vai a scaldare una padella antiaderente sul fuoco con sopra un giro d’olio extravergine d’oliva.
  4. Versa, quindi, il composto nella padella e lascia cuocere a fiamma bassa finché la frittata comincerà a solidificarsi e i bordi inizieranno a staccarsi dalla pentola.
  5. A questo punto, gira la frittata dall’altro lato facendo attenzione a non romperla. Per questa operazione puoi anche aiutarti con un piatto o un coperchio.
  6. Prosegui la cottura per ancora un paio di minuti e poi distribuisci al centro la mozzarella tagliata a tocchetti e strizzata bene bene.
  7. Chiudi la frittata a mezzaluna e lasciala cuocere ancora per qualche istante, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella.
  8. Et voilà: taglia a spicchi la tua frittata con la mozzarella e servila insieme ad un’insalatina fresca. Ricordati che puoi sempre personalizzare la ricetta con gli ingredienti che più preferisci!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per carità, buonissima la pastiera, ma se ne faccio tante e tutte mini? Dessert perfetto per il pranzo di Pasqua

La pastiera quest'anno facciamola in formato mini: tante piccole crostatine sfiziose da servire per dessert…

43 minuti ago

Per una vera torta tutta arancia la crema devi farla così, altrimenti non sa di niente

La torta all'arancia non ti viene mai bene come vorresti? È perché non fai la…

2 ore ago

Debora Massari, il ricordo inedito sul padre: “Era terrorizzato che io potessi…”

La splendida Debora Massari, in un'intervista, ha svelato un retroscena inedito: il padre Iginio era…

4 ore ago

Quando sono a dieta è il mio asso nella manica: questo secondo di pesce facile facile è un assaggio di paradiso

Ogni volta che voglio stare attenta alla linea e devo scegliere piatti sani e gustosi,…

5 ore ago

Ricette con i limoni, la top 16 delle migliori da gustare

Sono tantissime le ricette con limoni che potete realizzare insieme a noi. Che siano dolci…

5 ore ago