Sai+cosa+c%E2%80%99%C3%A8+davvero+dentro+al+tuo+gelato+preferito%3F+Additivi+e+non+solo
buttalapastait
/articolo/sai-cosa-ce-davvero-dentro-al-tuo-gelato-preferito-additivi-e-non-solo/208532/amp/
Fatti di Cucina

Sai cosa c’è davvero dentro al tuo gelato preferito? Additivi e non solo

La notizia potrebbe non farti piacere, ma nel tuo gelato preferito ci sono ingredienti che sono tutt’altro che salutari, quindi attenzione.

E’ quasi impossibile trovare qualcuno a cui non possa piacere il gelato, considerato l’ideale quando si vuole concludere un pasto appetitoso, ma in alcuni casi anche come sostituto quando si ha il desiderio di restare leggeri, soprattutto in estate e si è in cerca di qualcosa di fresco. E’ altrettanto sbagliato pensare che possa essere qualcosa di adatto solo nel periodo più caldo dell’anno, proprio per la varietà dei gusti che è possibile trovare in commercio.

Chi non riesce a rinunciarci spesso ricorre a quello confezionato, ben sapendo come sia versatile e adatto a soddisfare i gusti un po’ di tutti, non certamente solo dei bambini. In realtà, non si tratta di una scelta così corretta, almeno a livello di nutrienti, che sono certamente ridotti. Anzi, sono stati gl additivi presenti, sostanze che dovremmo ridurre al minimo.

Non riesci a fare a meno del gelato? Forse cambierai idea

Il gelato è certamente uno dei pochi alimenti che sono amati praticamente a tutti, indipendentemente dall’età e dai gusti che si hanno a tavola. In più occasioni abbiamo certamente sentito quanto sia nutriente grazie alla presenza di latte e di eventuali altri ingredienti, che possono cambiare a seconda di quello che si sceglie. Chi ama gustarlo tutto l’anno sceglie di tenere in freezer almeno una confezione di quello confezionato che è possibile trovare al supermercato, almeno fino ad ora.

Il nutrizionista Alessio Virgillito ama infatti utilizzare il suo profilo social per lanciare messaggi su cosa sia meglio mangiare e cosa no, anche se a volte i suoi consigli ci spingono a desistere anche da quello che ci piace maggiormente. Ed è quello che lui ha fatto in merito a Cart D’Or, uno dei tipi di gelato più amati facendo comunque riferimento a 360 gradi a tutti quelli che possiamo comprare quando si fa la spesa.

Il gelato in vaschetta non è come credi – Foto: Buttalapasta.it

Qui, infatti, troviamo additivi, coloranti e grassi saturi, che fanno tutt’altro che bene al nostro organismo. Il suo intento non è ovviamente quello di demonizzare le aziende del settore, quanto di sensibilizzare i consumatori e, magari, spingere gli operatori a introdurre ingredienti di maggiore qualità. Questo porterebbe a prodotti che avrebbero un costo superiore, come possiamo immaginare, ma almeno avremmo la garanzia di consumare qualcosa che è davvero di qualità.

Non si dovrebbe comunque considerare a livello generale il gelato come qualcosa di dannoso, specialmente se lo si inserisce un regime alimentare sano ed equilibrato. Se possibile, sarebbe quindi fondamentale ridurre la quantità di quello confezionato per la presenza di aromi artificiali e coloranti, che alla lunga possono portare a malattie come diabete, steatosi epatica, infiammazioni intestinali, gonfiore, gas e crampi. Meglio privilegiare quello artigianale, più cremoso e senza la presenza di cristalli di ghiaccio, che possono causare congestioni digestive e alterare i sapori.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

34 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

56 minuti ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

3 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago