Torta Sacher, la ricetta (ButtaLaPasta.it)
Se sei un amante dei dolci al cioccolato conoscerai anche la torta Sacher, con questa ricetta puoi farla con le tue mani. Scoprila subito!
L’Originale Torta Sacher ha una ricetta originale segreta che non troverai in nessun libro di cucina. È gelosamente custodita in una cassaforte dalla Casa Sacher che non ha mani voluto diffonderla, nemmeno nei suoi libri di cucina. Tuttavia quella che ti proponiamo è la ricetta autorizzata, dunque quella che più si avvicina all’Original Sacher Torte.
Questa torta al cioccolato farcita di confettura di albicocche e coperta da una glassa lucida e morbida è stata inventata nel 1832 da un giovane apprendista cuoco che all’epoca aveva 16 anni, Franz Sacher. La storia della nascita del famoso dolce divenuto icona della stessa Austria è dovuta al caso, il cuoco di corte era malato e al ragazzo fu data l’occasione di mostrare le sue abilità di pasticcere. E ci riuscì alla grande!
Non fidarti di nessun pasticcere che cerchi di farti credere che la sua Torta Sacher sia stata preparata secondo la ricetta originale. Non c’è al mondo nessuno che possa conoscerla o avere accesso alla lista degli ingredienti o al procedimento per prepararla. Però da Casa Sacher hanno fatto trapelare una ricetta che può essere considerata la più vicina a quella originale.
Torta Sacher originale (ButtaLaPasta.it)
Se vuoi prepararla anche tu segui la ricetta seguente passo passo, anche se è solo un’approssimazione dell’originale, che ovviamente deve rimanere top secret. Questa torta Sacher è comunque eccezionalmente buona. E ricordati che per servirla come fanno in Austria devi accompagnare la fetta di Sachertorte con un ciuffo di panna acida, rigorosamente non zuccherata.
Sacher Torte (ButtaLaPasta.it)
Le torte al cioccolato come la Sacher hanno una deliziosa copertura, ma come fare a capire se la glassa ha la giusta consistenza? Versa un po’ di glassa su un cucchiaio di legno. Ora dovrebbe essere coperto con uno strato di glassa di circa 4 mm di spessore. Se la glassa è troppo densa, aggiungere qualche goccia di sciroppo semplice per diluirla (sciogliere lo zucchero rimasto nel pentolino con un po’ di acqua calda).
Fai attenzione a non scaldare troppo la glassa, altrimenti diventerà opaca e non brillerà mentre si raffredda. E se vuoi fare una versione mandorlata, segui la ricetta della Sacher Torte con la farina di mandorle, è golosamente profumata e, come questa, vale un assaggio!
Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…
Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…
Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…
Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…