Rusticini+alla+marinara+velocissimi%2C+meno+di+20+minuti+per+riempire+il+tuo+buffet+casalingo
buttalapastait
/articolo/rusticini-alla-marinara-velocissimi-meno-di-20-minuti-per-riempire-il-tuo-buffet-casalingo/165114/amp/
Antipasti

Rusticini alla marinara velocissimi, meno di 20 minuti per riempire il tuo buffet casalingo

Antipasto sfizioso pronto in soli 20 minuti di tempo: prova subito i rusticini alla marinara, una delizia per il palato!

Se stai organizzando una cena a casa tra amici e parenti ed hai deciso di allestire un gustoso buffet non puoi assolutamente perderti la nostra ricetta di oggi. In soli 20 minuti di tempo potrai preparare un antipastino facile e sfizioso che farà impazzire tutti, sia i grandi che i piccini. Stiamo parlando dei rusticini alla marinara, un’idea geniale che ti farà fare un vero figurone!

Rusticini alla marinara: antipasto veloce pronto in 20 minuti (Buttalapasta.it)

Per prepararli avrai bisogno di un rotolo di pasta sfoglia e di pochi altri semplici ingredienti. Una volta che ti sarai procurato tutto il necessario, ti basterà seguire la ricetta alla lettera ed in men che non si dica sarai pronto a servire questi stuzzichini deliziosi. Quando li avrai provati diventeranno i tuoi preferiti e non potranno più mancare sulla tua tavola.

Rusticini alla marinara velocissimi: pronti in meno di 20 minuti

Come ti abbiamo anticipato poco fa, quest’oggi vogliamo darti un’idea geniale per preparare degli stuzzichini perfetti per allestire un buffet casalingo. I rusticini alla marinara sono proprio quello che fa per te! Si preparano in poco tempo e sono davvero gustosissimi. Provali, non vorrai più farne a meno.

Rusticini alla marinara: antipasto semplice e gustoso (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia;
  • 70 grammi di concentrato di pomodoro;
  • 2 cucchiai di besciamella;
  • 3 cucchiai d’acqua;
  • 80 grammi di scamorza;
  • 1 uovo;
  • 100 grammi di tonno sott’olio sgocciolato
  • sale q.b.
  • origano q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • semi di papavero (facoltativi) q.b.

Preparazione

  1. I rusticini alla marinara sono l’idea giusta per te se hai deciso di preparare a casa un buffet casalingo. Per prima cosa, taglia la scamorza a cubetti molto piccoli.
  2. In una ciotola mischia il concentrato di pomodoro con sale, acqua, olio extravergine d’oliva e pepe. Mescola bene ed unisci anche la besciamella e l’origano.
  3. A questo punto, stendi la pasta sfoglia e cospargine metĂ  con il composto appena preparato. Aggiungi la scamorza ed il tonno sgocciolato ben sgranato e ripiega la sfoglia su se stessa, in modo da chiuderla. Sigilla bene i bordi e riponi in frigorifero per circa 20 minuti.
  4. Trascorso il tempo necessario, tira fuori tutto e taglia la sfoglia in modo tale da ricavare dei quadratini. Spennellali con dell’uovo sbattuto ed un goccio d’olio e cospargi i rusticini con una manciata di semi di papavero oppure puoi lasciarli anche così.
  5. Inforna in forno statico preriscaldato a 190 gradi per 20-25 minuti ed il gioco è fatto! Finalmente i tuoi rusticini alla marinara saranno pronti da servire.

Il consiglio extra: puoi personalizzare questa ricetta a seconda dei tuoi gusti. Per esempio, puoi sostituire la scamorza con la mozzarella oppure il prosciutto cotto con il salame o lo speck. O, ancora, prova questi salatini al pesto e prosciutto: sono davvero unici!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Torte salate per Pasqua, ricette facili da fare anche in anticipo con cui comporre un menu che farĂ  leccare i baffi a grandi e bambini

Ecco una selezione di torte salate per Pasqua tradizionali e innovative, tutte caratterizzate da una…

28 minuti ago

Pazza idea di fare…l’abbacchio con le patate! Ma con questa ricetta viene veloce veloce: ti consiglio di salvarla sul cellulare

Per Pasqua quest'anno l'abbacchio con le patate lo facciamo facile e veloce: se pensavi giĂ …

1 ora ago

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

2 ore ago

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

2 ore ago

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…

3 ore ago

Così risolvo il pranzo di Pasqua, ma basta con lasagne e ragù: questo spaghettino di Bruno Barbieri mi farà fare un figurone

Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…

4 ore ago