CasaBaio%3A+guacamole+facile+con+la+videoricetta+passo+passo
buttalapastait
/articolo/rubrica-casabaio-la-ricetta-facile-del-guacamole/153237/amp/
CasaBaio

CasaBaio: guacamole facile con la videoricetta passo passo

Manuele Baiocchini apre le porte di CasaBaio al Messico, infatti ha preparato per tutti noi che seguiamo la sua rubrica su Buttalapasta una ricetta speciale: il guacamole! Questa salsa vegetariana a base di avocado, pomodoro, cipolle e lime è amatissima e si abbina perfettamente a carni, pesci, hamburger… Ed è spettacolare spalmata nei sandwich! Volete vedere il nostro giornalista chef in azione mentre la prepara? Di seguito trovate il video con tutti i suoi preziosi consigli!

IL VIDEO DELLA RICETTA

Vorresti vedere le partite di Champions? Iscriviti gratis a Prime Video!

Nella cucina LUBE Milano di CasaBaio si respirano i profumi del Messico con la ricetta del guacamole! Quello che serve per preparare questo condimento – ottimo con le tortillas, ma non solo – sono pochi, prendete nota e metteteli in panchina… Ops… volevo dire nel carrello, nella prossima spesa. E preparate la ricetta insieme a noi!

La ricetta facile della salsa guacamole messicana di CasaBaio

Per realizzare questa ricetta semplicissima e veloce schierate in campo tutti gli ingredienti: pomodoro maturo, cipolla, peperoncino, lime, olio, coriandolo. E naturalmente il bomber della ricetta: l’avocado!

Attenzione alla scelta dell’avocado per fare il guacamole, perché è molto importante che sia maturo al punto giusto. Infatti solo un avocado maturo e morbido vi consentirà di ottenere una salsa cremosa e deliziosa.

Come spiegato anche nella ricetta del guacamole messicano, il pomodoro è facoltativo, nel senso che la ricetta originale tradizionale, risalente ai tempi degli Aztechi, non lo prevede, ma ormai tutti lo usano perché dona alla salsa quel tocco speciale in più di freschezza e acidità che non guasta!

Foto Shutterstock | MSPhotographic

Allora, schiacciate la polpa dell’avocado maturo, spremete il lime e aggiungete il succo. Non usate limone se non volete ricevere un cartellino rosso! Il succo di limone non è adatto a questa ricetta. Ora unite tutti gli altri ingredienti tritati finemente, regolate di sale e pepe, aggiungete un filo di olio, mescolate bene…et voilà, il vostro guacamole è pronto per essere gustato!

Cosa c’è di meglio di una ciotola di nachos e guacamole da sgranocchiare durante una partita? Due ciotole, no?! Bene, noi per il momento abbiamo finito, ma voi continuate a seguirci per scoprire ogni giorno tante sfiziose ricettine strepitose!

Potrebbe interessarti anche

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Soffro di glicemia, posso mangiare il miele e se si quanto? Lo avessi saputo prima

Come stanno le cose in fatto di miele, diabete e glicemia alta? Chi soffre di…

13 minuti ago

Chi l’ha detto che i peperoni ripieni sono un secondo costoso, basta farcirli così

Oggi ti propongo una ricetta super gustosa, si tratta dei peperoni ripieni, un secondo facile,…

1 ora ago

Queste polpettine morbide e succose le ho fatte con un ingrediente avanzato da Pasquetta che neppure immagini!

Facciamo insieme delle polpettine morbide, sfiziose e usando persino gli avanzi di Pasquetta: non getti…

2 ore ago

Non rinuncio al pesto a dieta, lo faccio di lattuga: al risparmio e leggerissimo

Il pesto è un capolavoro di bontĂ  al quale è difficile resistere: quando sono a…

3 ore ago

Torta tuttifrutti, l’ho inventata per consumare degli avanzi e devo ammettere che è venuta buonissima

Il momento della merenda sta per arrivare, ecco perchĂ© vi suggeriamo di preparare questo dolcetto…

4 ore ago

Ti è avanzato l’agnello, non metterlo in freezer se puoi riciclarlo così: se lo spazzolano in 1 minuto

Agnello avanzato dalle feste? Non congelarlo, ma riutilizzalo per preparare questa ricetta semplicissima e sfiziosa. …

4 ore ago