L%26%238217%3Bantipasto+anni+80+di+CasaBaio%2C+sfizioso+e+goloso
buttalapastait
/articolo/rubrica-casabaio-antipasto-anni-80/161839/amp/
CasaBaio

L’antipasto anni 80 di CasaBaio, sfizioso e goloso

Tutto è pronto in CasaBaio per realizzare una ricetta perfetta per tutti i nostalgici, e anche per chi vuole preparare un menu vintage iniziando con una pietanza stuzzicante e saporita. Sì, oggi Manuele Baiocchini insieme alla moglie Federica Di Napoli ci prepara un antipasto anni 80 da leccarsi i baffi! Per scoprire nel dettaglio come fare questa ricetta non vi resta altro da fare che guardare il video e seguire i vari passaggi…

Allora, vi è venuta voglia di mettervi ai fornelli per fare anche voi la vostra versione di questo antipasto? Si tratta di una ricetta davvero semplice da copiare, con tutti i suggerimenti di Manuele Baiocchini in CasaBaio!

Come preparare l’antipasto anni 80 con la ricetta di CasaBaio

Non vedete l’ora di tuffarvi nel revival anni 80 anche a tavola? Allora la ricetta che il nostro chef giornalista Manuele Baiocchini ci ha preparato in CasaBaio vi farà felici! Stiamo parlando di una sfiziosa insalata russa, un must degli antipasti di quel periodo, una ricetta sempre attuale perché molto appetitosa!

Il segreto per la riuscita di questa pietanza non è solo la presenza di Federica Di Napoli nella cucina di CasaBaio, ma anche l’uso della maionese fatta in casa, che si può preparare in pochi e semplici passaggi usando uova freschissime, aceto, olio e limone.

A completare il tutto ci sono dei gustosi cetriolini e anche olive verdi tagliate a rondelle. Ma i bomber della ricetta sono questi tre ingredienti: le carote, i piselli e le patate!

In particolare, le patate e le carote vanno tagliate a cubettini piccoli della stessa dimensione. Queste verdure vanno lessate, come anche i piselli, prima di essere mescolate al resto degli ingredienti.

Una volta raffreddate, le patate, i piselli e le carote, insieme ai cetriolini e alle olive, vanno mescolate con la maionese fresca e cremosa. A questo punto lo step successivo è impiattare l’insalata russa sistemandola nelle ciotoline da servire in tavola.

Allora, sentite che profumino? Non vi resta che andare in cucina a preparare anche voi questa ricetta sfiziosa! Ma per scoprirne tante altre potete seguire il nostro chef giornalista anche in tv.

Infatti ButtaLaPasta è orgogliosa di presentare il nuovo appuntamento settimanale con Manuele Baiocchini protagonista della seconda stagione di CasaBaio su Food Network.

Potrebbe interessarti anche

Infine, amici, se vi è piaciuta questa ricetta vi suggeriamo di provare anche gli altri piatti di CasaBaio! E continuate a seguirci, perché ogni giorno sulle nostre pagine potrete trovare tante idee per trovare la giusta ispirazione in cucina!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by
Kati Irrente

Recent Posts

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

28 minuti ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

1 ora ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

2 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

2 ore ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

4 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

4 ore ago