Rovagnati e Peroni investono su Napoli: la partnership sul lungomare che vede protagonista il tarallo partenopeo

Locale di Napoli

Rovagnati e Peroni investono su Napoli: la partnership sul lungomare che vede protagonista il tarallo partenopeo (Credits: Leopoldo Infante - Buttalapasta.it)

A Napoli apre i battenti un nuovo locale tutto da scoprire con protagonista il tarallo: la partnership fra Rovagnati e Peroni.

A Napoli, si sa, il cibo e la tradizione sono protagonisti assoluti di qualsiasi settore della vita. Non c’è infatti un singolo angolo di questa meravigliosa città che non racconti una storia fatta di persone, ingredienti e sapori autentici.

Ed è proprio in questa eccezionale cornice che è nato il Tarallificio Leopoldo, fondato nel 1940 da Nonno Leopoldo stesso. Ed è sempre qui che, con passione, venne creato un prodotto gastronomico che richiamava le tradizioni culinarie di un tempo, fatto secondo le antiche ricette tramandate di generazione in generazione: il tarallo sugna e pepe. Grazie a questa autenticità dei prodotti e delle tecniche di lavorazione, i taralli Leopoldo sono diventati simbolo di convivialità, oltre che una vera istituzione del luogo.

Nel corso degli anni, questa passione è passata di padre in figlio ed oggi il Tarallificio Leopoldo si è rinnovato, seppur mantenendo sempre fede alla tradizione, ed ha avviato una partnership con Rovagnati e Peroni, dando vita ad un locale tutto nuovo con protagonista, ancora una volta, il tarallo napoletano.

A Napoli il tarallo torna protagonista grazie alla partnership con Rovagnati e Peroni

Grazie alla partnership tra Tarallificio Leopoldo, Rovagnati e Peroni, che ha dato vita ad un nuovo bellissimo locale sul lungomare di Napoli, il tradizionale tarallo campano torna ad essere il vero protagonista della città.

aperitivo

A Napoli il tarallo torna protagonista grazie alla partnership con Rovagnati e Peroni (Credits: Leopoldo Infante)

Proprio dove ha avuto inizio la lunga storia del Tarallificio Leopoldo, nasce ufficialmente il vero Aperitivo Napoletano “For’ ‘o Mar”, un’esperienza unica che fonde insieme gusto, storia e convivialità e che fa dei sapori autentici napoletani il suo punto di forza. In questo nuovo locale è infatti possibile gustare il tarallo storico di Leopoldo, accompagnato da birra fresca, taglieri ricchi, scrocchiarelle irresistibili e tante altre novità in grado di conquistare anche i palati più curiosi ed esigenti.

Possiamo quindi dire che si tratta di un ritorno alle origini, ma con uno sguardo al futuro. La filosofia che in tutti questi anni ha sempre accompagnato l’attività del Tarallificio Leopoldo, che dal semplice tarallo sugna e pepe ha dato vita nel corso del tempo ad altre innovazioni, come ad esempio i taralli ai friarielli, alla genovese e ai pomodorini, e che oggi si trova a spiccare un salto ancora avanti, riconfermandosi allo stesso tempo simbolo di qualità ed innovazione.

Non ci resta quindi che darci appuntamento per gustare il vero Aperitivo Napoletano “For’ ‘o Mar”!

 

 

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti