Rotolo+senza+cottura+al+tiramis%C3%B9%2C+goloso+fine+pasto+che+render%C3%A0+felici+grandi+e+piccoli
buttalapastait
/articolo/rotolo-senza-cottura-al-tiramisu-goloso-fine-pasto-che-rendera-felici-grandi-e-piccoli/167659/amp/
Dolci

Rotolo senza cottura al tiramisù, goloso fine pasto che renderà felici grandi e piccoli

Non ha bisogno di cottura ed è buono da leccarsi i baffi, questo goloso rotolo al tiramisù piacerà a tutta la famiglia, infatti andrà subito a ruba.

Ottimo come dessert da gustare dopo i pasti, a colazione, a merenda o in qualunque momento della giornata quando hai voglia di un goloso dolcetto. Il rotolo al tiramisù si prepara senza cottura ed è davvero facilissimo, con la sua strepitosa bontà farà impazzire proprio tutti.

Il procedimento è davvero molto semplice, infatti non servono grandi abilità di pasticceria per ottenere un fantastico risultato dal momento che è una ricetta alla portata di tutti. Seguendo tutti i passaggi il dessert sarà senza dubbio favoloso e stupirà tutti.

Di seguito trovi tutto ciò che ti occorre per preparare un ottimo rotolo al tiramisù, provalo subito e vedrai che ne andrai matto, di sicuro lo rifarai moltissime altre volte.

Ecco come si prepara un delizioso rotolo al tiramisù senza cottura, conquisterà il palato di tutti

Si prepara in pochissimo tempo ed è una vera bontà, con i tuoi ospiti ti farà fare un figurone in ogni occasione, infatti finirà in un attimo quando lo porterai in tavola.

Rotolo al tiramisù sul piatto nero (buttalapasta.it)

Questi sono gli ingredienti per preparare un favoloso rotolo al tiramisù:

  • 300 gr di biscotti secchi (tipo oro saiwa o al cioccolato)
  • 80 ml di caffè
  • 200 gr di mascarpone
  • 3 cucchiai di cacao
  • 100 ml di panna + 20 ml
  • 30 gr di burro
  • 200 gr di cioccolato fondente

Preparazione:

  1. Per iniziare trita i biscotti mettendoli nel mixer insieme al burro, il cacao amaro e 50 ml di caffè. Il composto dovrà risultare appiccicoso e morbido, se così non fosse aggiungi ancora un po’ di caffè e burro per ottenere la giusta consistenza.
  2. Versa il composto in una teglia rivestita di carta forno, distribuendolo in modo omogeneo. In una scodella mescola il mascarpone con la panna e il restante caffè, dopodiché farcisci il composto e mettilo in frigo.
  3. Nel frattempo fai sciogliere il cioccolato fondente (100 gr) con 20 ml di panna e un cucchiaio di caffè. Non appena è pronto fallo raffreddare per dieci minuti prima di versarlo sul rotolo, ricordati però di lasciarne un po’ per la decorazione.
  4. Aiutandoti con la carta forno arrotola e fai rassodare il rotolo in freezer per almeno mezz’ora prima di poterlo gustare. Se invece non devi mangiarlo subito lascialo nel congelatore e toglilo 20 minuti prima di gustarlo.
  5. A questo punto, fai sciogliere il restante cioccolato fondente con un po’ di latte e versalo sul rotolo non appena sarà ben freddo, in questo modo impiegherà pochissimo tempo a solidificarsi. Non appena è il momento di mangiarlo taglia il rotolo al tiramisù a girelle e servilo, con il suo fantastico sapore farà impazzire tutti! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

8 minuti ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

1 ora ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

3 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago