Di Veronica Elia | 20 Aprile 2025

Rosmarino, perché impiegarlo solo in cucina quando è un prodotto multiuso pazzesco? I benefici sono inaspettati (Buttalapasta.it)
Rosmarino, il prodotto multiuso dai molteplici benefici: non utilizzarlo solo in cucina, provalo anche così.
Il rosmarino è un’erba aromatica molto utilizzata in cucina. In genere serve ad insaporire verdure, carne, pesce e tantissimi altri ingredienti. Siccome cresce facilmente, si può piantare in vaso direttamente sul balcone o nel giardino di casa propria, così da averlo sempre fresco ogniqualvolta lo si desideri.
Ad ogni modo, sapevi che questo ingrediente non è utile solo in cucina, ma anche in tantissimi altri contesti diversi?
Quando scoprirai quali sono tutti i suoi benefici, non riuscirai a credere di averlo usato soltanto all’1% delle sue possibilità. Bando quindi alle ciance e scopriamo subito di più a proposito di questo incredibile prodotto multiuso.
Rosmarino, il prodotto multiuso dagli infiniti benefici: come utilizzarlo fuori dalla cucina
Il rosmarino non è utile soltanto per insaporire i nostri piatti, ma si può impiegare anche in tantissimi altri contesti diversi, alcuni dei quali decisamente inaspettati. Non a caso, questa pianta aromatica è molto sfruttata anche in medicina e in erboristeria. Ma non è tutto, perché può rivelarsi di grande aiuto pure nella vita quotidiana. Ecco come sfruttarlo al massimo.

Rosmarino, il prodotto multiuso dagli infiniti benefici: come utilizzarlo fuori dalla cucina (Buttalapasta.it)
- Tenere alla larga gli insetti: il suo odore forte funge da repellente naturale contro scarafaggi e zanzare. In più, allontana gli insetti nocivi per le piante.
- Allontanare le tarme: metti dei rametti all’interno di qualche sacchettino di stoffa e posiziona il tutto in armadi e cassetti. In questo modo, le tarme staranno alla larga e si diffonderà anche un gradevole aroma tra vestiti e biancheria.
- Pulire casa: prepara un decotto di rosmarino ed usalo per pulire piano cottura, lavello e sanitari. Fai bollire per una decina di minuti una manciata di foglie in mezzo litro d’acqua, filtra il liquido ottenuto ed utilizza all’occorrenza.
- Eliminare i cattivi odori: fai bollire dei rametti di rosmarino e lascia che il vapore acqueo prodotto si diffonda per tutta casa. Puoi anche immergerci dentro i vestiti per eliminare la puzza di sudore.
- Favorire la circolazione sanguigna: metti qualche rametto di rosmarino nella vasca da bagno. Avrà sull’organismo un effetto rigenerante e tonificante.
- Coprire i capelli bianchi: lava la chioma e poi applica un infuso preparato con 3 cucchiai di rametti fogliati tritati, lasciato riposare coperto per circa 30 minuti. L’acqua al rosmarino è inoltre efficace contro la caduta dei capelli. Infine, nutre il cuoio capelluto, rendendo i capelli lucidi e forti.
- Disinfettare le ferite: diluito in decotto è utile a lavare ferite superficiali, tagli e abrasioni. Inoltre, ha un potente effetto cicatrizzante.
- Mantenere la pelle giovane: mescola 10 gocce di olio essenziale al rosmarino con mezzo litro d’acqua di rose e 2 decilitri di alcool, lascia stagionare il mix per sei mesi e poi applicalo su corpo e viso.
- Rafforzare la memoria: l’olio essenziale al rosmarino, infine, aumenta la lucidità mentale, contrasta lo stress, allevia tensioni e ansia e migliora l’umore.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".