Risotto+zucca+e+salsiccia%3F+Macch%C3%A9%2C+meglio+i+muffin%21+Morbidi+morbidi+e+gustosi
buttalapastait
/articolo/risotto-zucca-e-salsiccia-macche-meglio-i-muffin-morbidi-morbidi-e-gustosi/207298/amp/
Piatti Unici

Risotto zucca e salsiccia? Macché, meglio i muffin! Morbidi morbidi e gustosi

Una ricetta completamente diversa dal solito ma da un gusto unico. Ecco come realizzare dei buonissimi muffin!

Capita spesso che non sappiamo che cosa realizzare per pranzo oppure a cena ma non vi dovete preoccupare perché ci siamo noi di Buttalapasta a darvi la soluzione. Oggi non realizzeremo un primo ma qualcosa di molto gustoso e super sfizioso. Sono perfetti anche come antipasto. Bello sostanzioso ma buonissimo. Come hai letto dal titolo ci occorre la zucca che in questo inizio di autunno la troviamo facilmente.

Saranno dei muffin soffici, super fragranti e saporiti che diventeranno un tuo cavallo di battaglia. Perfetti da portare in mille occasioni, anche per una gita fuori porta, perché no! Andiamo a vedere tutti i passaggi per realizzarli e come ci occorre. E’ possibile che abbiamo già tutto l’occorrente in casa.

Muffin golosi alla zucca e salsiccia

Una prelibatezza che possiamo servire anche per portare qualcosa di diverso in tavola se abbiamo una festa in casa con amici o parenti, oppure ad un buffet. Sono ottimi anche se accompagnati da una salsa bianca allo yogurt con delle erbe aromatiche. La lista degli ingredienti non è particolarmente lunga, quindi sono anche economici nella realizzazione.

Ingredienti e passaggi per i muffi salati con la zucca e la salsiccia-Buttalapasta.it

Ricordiamoci che va bene qualsiasi tipo di salsiccia abbiamo, quindi luganega, macinata a pezzi, oppure speziata. Ovviamente questo influirà sul risultato finale. Ma andiamo a scoprire tutti i passaggi.

Ingredienti

  • 120 gr farina 00
  • 120 gr di polpa di zucca
  • 120 gr di salsiccia
  • 100 gr di pecorino romano grattugiato
  • 60 gr di olio extra vergine di oliva
  • 60 gr di latte
  • 2 uova
  • 6 gr di lievito per salati
  • sale
  • pepe
  • salvia essiccata

Realizzazione

  1. Come prima cosa iniziamo mettendo un po’ di olio e la salsiccia fresca. Lasciamo rosolare.
  2. Quando è pronta mettiamola dentro ad un piatto e facciamola raffreddare.
  3. Adesso dedichiamoci alla zucca. Come prima cosa tagliamola a dadini piccoli.
  4. Saltiamola in padella per farla diventare dorata.
  5. La meta’ la togliamo mentre quella rimasta aggiungiamo dell’acqua e facciamo cuocere.
  6. Deve essere bella morbida per ridurla in purea con la forchetta. Quando è pronta mettiamola da parte e dedichiamoci all’impasto.
  7. Uniamo in una boule la farina 00 setacciata insieme al lievito ed uniamo un po’ di sale.
  8. Sbattiamo in una ciotola le uova insieme al latte e all’olio extra vergine di oliva.
  9. Uniamo la purea di zucca, il pecorino, e la farina.
  10. Lavoriamo per bene il nostro impasto. Deve essere omogeneo e liscio.
  11. Adesso uniamo la zucca a cubetti e la salsiccia cotta all’inizio e sminuzzata
  12. Mettiamo un pizzico di sale e di pepe. Volendo anche un po’ di salvia essiccata ma è opzionale.
  13. Versiamo il nostro composto nei pirottini ma senza riempirli, solamente per i 3/4
  14. Inforniamo quando è bello caldo a 180 gradi per circa 20 minuiti.
  15. Trascorso questo tempo serviamo ma prima facciamoli raffreddare per almeno 30 minuti.
Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Per il pranzo domenicale non compro più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li mangiano tutti

Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…

32 minuti ago

Ricette senza colesterolo per chi ce l’ha alto, i migliori piatti anticolesterolo da provare

Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…

1 ora ago

Pensavo di aver fatto un disastro, invece aggiungendo il limoncello agli spaghetti mi è venuto fuori un primo spettacolare e freschissimo

Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…

2 ore ago

E smettila di usare la panna con i funghi: se unisci questo avrai una crema spettacolare per la pasta

L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…

3 ore ago

Dessert dal profumo inebriante, se lo prepari con questa ricetta lo puoi servire tra una portata e l’altra

Ecco come fare alla perfezione questo dolcetto facile e veloce che ha tante qualità, oltre…

3 ore ago

Per la scampagnata i miei figli mi hanno chiesto qualcosa di sfizioso: io li accontento, così mangiano perfino le verdure

Se stai organizzando una bella scampagnata, prepara questa ricetta: non ci crederai mai, ma dentro…

4 ore ago