Di Kati Irrente | 6 Aprile 2025

Risotto asparagi e zafferano - buttalapasta.it
Per un primo piatto primaverile super gustoso vi proponiamo la ricetta del risotto agli asparagi e zafferano, un primo piatto sfiziosissimo e colorato che diventerà il protagonista del vostro menu per un pranzo in famiglia o con gli amici da gustare quando questi ortaggi sono di stagione.
Ovviamente anche in altri momenti dell’anno lo potete cucinare con successo usando degli asparagi surgelati dal momento che quelli freschi saranno di difficile reperibilità. Andiamo subito a vedere come procedere per preparare un ottimo risottino allo zafferano arricchito con gli asparagi.
Come preparare la ricetta del risotto con gli asparagi aromatizzato allo zafferano
Il risotto allo zafferano è semplice da fare e gustoso ma se volete renderlo ancora più appetitoso in primavera potete aggiungere altri ingredienti di stagione come gli asparagi, che diventano ottimi se cucinati in questo modo, come vi indichiamo di seguito.

Come preparare la ricetta del risotto con gli asparagi aromatizzato allo zafferano – buttalapasta.it
La ricetta è molto facile ed anche abbastanza economica, per cui provatela oggi stesso e offrite questo buonissimo piatto che noi non esiteremo a inserire tra i primi piatti primaverili più gustosi di sempre.
Ingredienti per quattro persone
- 200 gr di asparagi
- 350 gr di riso Carnaroli
- 1 cipolla
- 2 bustine di zafferano
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 pizzico di sale fino
- 1 pizzico di pepe nero macinato
- 1 filo di olio extra vergine di oliva
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Modalità di preparazione
- Prima di tutto mondate gli asparagi togliendo la base dura, lavateli, asciugateli e tagliateli a rondelle lasciando le cime intere.
- Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Ponete il trito in una padella con un filo di olio extra vergine di oliva, lasciatela appassire per una decina di minuti a fiamma bassa.
- A questo punto aggiungete le rondelle di asparagi e un mestolo di brodo vegetale bollente, fate cuocere per 10 minuti.
- Unite il riso Carnaroli e fate tostare, unite altro brodo e proseguite la cottura aggiungendo il liquido quando il precedente è stato assorbito.
- Nell’ultimo mestolo di brodo versate lo zafferano in polvere e fatelo sciogliere, versate in padella anche le cime di asparagi e terminate la cottura, regolando con un pizzico di sale fino e di pepe nero macinato.
- Aggiungete il formaggio grattugiato a fuoco spento, mescolate per mantecare e servite il piatto immediatamente.
L’idea in più: potete aggiungere una noce di burro per mantecare il risotto e farlo diventare ancora più cremoso. Infine date uno sguardo alle altre ricette con gli asparagi se volete scoprire come utilizzare in modo creativo questi ortaggi tanto saporiti.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.