Risotto+al+salmone+come+gli+anni+80%2C+la+panna+ci+va+tutta+e%26%238230%3Bscopri+la+ricetta+dell%26%238217%3Binfanzia%2C+%C3%A8+buonissima
buttalapastait
/articolo/risotto-al-salmone-come-gli-anni-80-la-panna-ci-va-tutta-e-scopri-la-ricetta-dellinfanzia-e-buonissima/213455/amp/
Primi Piatti

Risotto al salmone come gli anni 80, la panna ci va tutta e…scopri la ricetta dell’infanzia, è buonissima

Come gli anni 80, il risotto al salmone si faceva con la panna, altro che: ti svelo la ricetta originale che ti conquista di sicuro!

Con la panna, assolutamente ingrediente immancabile, salmone affumicato e pepe nero macinato fresco: questi erano in assoluto gli ingredienti base del risotto al salmone negli anni 80, quando ancora i ‘gastrofighetti‘, come la nostra Antonella Clerici li ha definiti in diretta a È sempre Mezzogiorno, neppure esistevano e la cucina era certamente indirizzata a prodotti freschi e genuini, ma senza la preoccupazione di dover modificare le ricette migliori per evitare l’ira di chissà qualche finto esperto culinario.

Gli anni 80 sono stati un periodo d’oro sotto diversi aspetti, economico, culturale, sociale e ovviamente anche il settore della cucina ha visto un guadagno non indifferente. Ci si poteva permettere di andare al ristorante ogni weekend, i prezzi erano alla portata di tutti, anche se la lira aveva sicuramente un valore oggettivamente diverso a quello attuale dell’euro. E proprio nei vari ristorantini di città, così come trattorie e pub, i piatti venivano realizzati con ingredienti che oggi sono ben demonizzati. Come questo risotto al salmone delizioso. Vogliamo scoprire la ricetta dell’epoca?

Risotto al salmone anni 80, te lo faccio fare originale e goloso: provalo subito

Questo risotto al salmone in pieno stile anni 80 si adatta a qualsiasi contesto e perché no, potremmo anche proporlo come bis di primi durante la Vigilia di Natale, accanto all’immancabile pasta con le vongole, piatto tradizionale delle feste natalizie. Non dovremo affatto preoccuparci di usare ingredienti che ad oggi verrebbero aspramente criticati, anzi, al contrario sono proprio loro a rendere il piatto unico e inconfondibile. E se cercate altre idee per Natale, qui trovate un menù completo da preparare a soli 30 euro.

Risotto al salmone anni 80, te lo faccio fare originale e goloso: provalo subito – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di riso carnaroli;
  • 250 gr di salmone affumicato;
  • 125 ml di panna da cucina;
  • 30 gr di burro;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1/2 cipolla bianca;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • 1L di brodo vegetale;
  • Sale, pepe nero in grani fresco q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il nostro risotto sbucciando la cipolla: tritiamola finemente e lasciamola imbiondire in una padella ampia, antiaderente e dai bordi alti.
  2. Quando sarà abbastanza tenera aggiungiamo il salmone affumicato e lasciamolo soffriggere qualche minuto. Appena inizierà a diventare più chiaro aggiungiamo il riso e facciamolo tostare fin quando tutti i chicchi diventeranno bianchi e lucidi.
  3. Sfumiamo con il vino bianco, attendiamo che la parte alcolica evapori per poi aggiungere 1 mestolo di brodo bollente. Da qui proseguiamo aggiungendo altro brodo solo quando la dose precedente sarà stata quasi del tutto assorbita.
  4. Dopo circa 15/18 minuti il riso risulterà quasi cotto. Uniamo quindi la panna, il sale, il pepe macinato fresco e cuociamo a fiamma vivace per qualche minuto fin quando il sughetto formato si restringerà.
  5. Spegniamo la fiamma, uniamo il burro, il parmigiano e mantechiamo vigorosamente fino ad ottenere un fondo cremoso e denso. Impiattiamo il nostro risotto al salmone e gustiamolo in pieno stile anni 80, se gradiamo, con un’abbondante spolverata di prezzemolo in superficie!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

COOP e CARREFOUR richiamano un famoso prodotto Amadori, i dettagli FOTO

Situazione importante quella che riguarda il richiamo alimentare di un prodotto Amadori messo in vendita…

39 minuti ago

Il contorno sfizioso che vorrai preparare almeno una volta a settimana è proprio questo: conquisterai tutti

Ricetta svuota frigo per preparare un contorno sfizioso perfetto sia per un pranzo che per…

1 ora ago

San Valentino speciale con Alessandro Borghese: è tutto pronto per la serata romantica

Alessandro Borghese ha preparato qualcosa di veramente speciale per San Valentino per chi vuole passare…

2 ore ago

Settimana santa di Sanremo, impossibile non preparare i baci di Alassio: uno tira l’altro

Per la settimana di Sanremo non possiamo non preparare i famosi baci di Alassio: croccanti…

3 ore ago

È la torta dell’amore per eccellenza, ma pochi la conoscono: si fa con un ingrediente inaspettato e profumatissimo

Se vuoi stupire la tua dolce metà a San Valentino devi assolutamente preparare la torta…

4 ore ago

Svuoto le patate e poi la farcisco così: un morso e sentirai che esplosione di bontà

Sembra impossibile, eppure bastano delle semplici patate per dar vita ad un piatto unico che…

5 ore ago