Riso freddo, ma non con i soliti ingredienti: mettici due verdurine e ti faccio consolare

piatto di riso freddo con verdure

Riso freddo, ma non all’insalata: due verdurine e ti faccio consolare - buttalapasta.it

Con l’avvicinarsi dell’estate è il momento di sfoderare le ricette fresche più gustose: oggi prepariamo il riso freddo, ma non all’insalata. Mettici queste verdurine e ti consoli.

Ci stiamo lasciando aprile alle spalle e ci avviciniamo ai primi mesi d’estate. Il clima è già più mite, le giornate più calde e, ovviamente, questo cambio si rispecchia anche sulla nostra cucina. Spazio alle pietanze fresche: oggi prepariamo il riso freddo, ma non la classica versione all’insalata. Ci mettiamo due verdurine e di sicuro non resteremo delusi.

Un primo piatto saporito e nutriente, ma anche facile facile ed economico col vantaggio di poterlo preparare anche il giorno prima e conservarlo in frigo fino all’ora di pranzo. Che ne dite di metterci subito all’opera?

La ricetta del riso freddo con le verdure: a tavola ti consoli

Come sempre, è importante tenere a mente che possiamo decidere noi quali ingredienti utilizzare per condire il nostro piatto. Ciò significa che, se tra le verdure elencate, qualcuna non dovesse essere di nostro gusto, ci basterà sostituirla con un’altra. Per il resto si tratta di una pietanza così semplice che non avremo problemi a realizzarla.

riso freddo condito con verdure

La ricetta del riso freddo con le verdure: a tavola ti consoli – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 360 grammi di riso;
  • 2 zucchine;
  • 1 melanzana;
  • 1 peperone giallo;
  • 1 peperone rosso;
  • Olio, sale e pepe quanto basta;
  • Limone (facoltativo);
  • Erbe aromatiche a scelta.

Preparazione

  1. Per prima cosa ci conviene cominciare subito a mettere a cuocere il riso in modo che sia pronto da condire appena avremo terminato con la cottura delle verdure;
  2. Dedichiamoci poi a lavare le verdure: andiamo quindi a spuntare zucchine e melanzana e a eliminare semi e fili dei peperoni;
  3. Tagliamo tutto a pezzetti non troppo grandi;
  4. Riversiamo in una padella capiente l’olio d’oliva e uniamo prima i peperoni;
  5. Lasciamo dorare e intenerire, quindi accorpiamo anche le zucchine e le melanzane;
  6. Facciamo soffriggere il tutto e condiamo con un pizzico di sale e pepe;
  7. Scoliamo il riso e riversiamolo in una ciotola;
  8. Ungiamolo con un filo d’olio e mescoliamo, lasciando intiepidire;
  9. Uniamo le verdure ormai tenere e mescoliamo ancora per distribuire in modo omogeneo;
  10. Controlliamo il sale e aggiungiamo, se serve, un altro goccio di olio d’oliva e le erbe aromatiche che vogliamo;
  11. Mettiamo in frigo e lasciamo raffreddare del tutto prima di servire.

Consiglio extra: possiamo conservare il nostro riso freddo in frigo anche un paio di giorni, ben coperto dalla pellicola per alimenti. Basterà poi tirarlo fuori una decina di minuti prima di andare a tavola.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti