Riso+cotto%2C+quanto+tempo+pu%C3%B2+stare+in+frigorifero%3A+mai+superare+questi+giorni%2C+rischio+altissimo
buttalapastait
/articolo/riso-cotto-quanto-tempo-frigo-rischio/206733/amp/
Trucchi e segreti

Riso cotto, quanto tempo può stare in frigorifero: mai superare questi giorni, rischio altissimo

Quando cuociamo troppo riso lo conserviamo in frigorifero per poi consumarlo nei giorni seguenti, ma per quanto tempo si può fare senza correre rischi?

L’estate si è appena conclusa e a molti, durante i mesi più caldi, sarà capitato di preparare piatti freschi e leggeri come l’insalata di riso. Ad altrettanti sarà anche capitato di cuocere fin troppo riso e di ritrovarsi a mangiare lo stesso piatto per giorni e giorni al fine di non buttarlo.

In merito alla conservazione del riso cotto in frigorifero, però, ci sono delle cose da sapere. Mentre quello crudo si conserva per mesi e mesi senza problemi, quello cotto è più esposto a contaminazioni batteriche per via della presenza di umidità.

Il riso cotto è infatti ricco di acqua e quest’ultima può andare a creare gli habitat ideali per la proliferazione dei batteri. Questi ultimi, a loro volta, possono essere causa di intossicazioni alimentari anche gravi. Scopriamo dunque come conservare il riso cotto e, soprattutto, quanto a lungo.

Se hai cotto troppo riso conservalo in questo modo: se sbagli rischi grosso

Quando cuociamo del riso in eccesso (conosci questi metodi per cuocere il riso alla perfezione?), per prima cosa dobbiamo lasciarlo freddare e poi riporlo in contenitori chiusi ermeticamente. entro due ore dalla cottura. Lasciandolo a temperatura ambiente per troppo tempo, infatti, rischieremmo di contaminare l’alimento. Evitiamo dunque di lasciarlo in frigo senza coperchio.

Conserva il riso cotto in frigorifero in contenitori ben chiusi e non per più di 24 ore (Foto Canva) – Buttalapasta.it

In secondo luogo teniamo presente che per riutilizzarlo sarebbe una buona idea riscaldarlo accuratamente, raggiungendo una temperatura di almeno 70°. In tal modo il calore potrà andare a eliminare eventuali batteri. Attenzione però a non riscaldarlo più di una volta, poiché gli sbalzi di calore potrebbero rendere l’alimento suscettibile di proliferazione batterica.

Nel riso sono infatti spesso presenti spore di Bacillus cereus, un batterio che può provocare intossicazioni simili a quelle da stafilococco. Per quanto riguarda il tempo di conservazione è bene tenere presente che il riso cotto andrebbe consumato entro le 24 ore successive alla preparazione, evitando di mangiarlo oltre questo limite.

Infine si fa presente che queste norme di conservazione e consumo si possono applicare ai vari tipi di riso (le migliori marche che troviamo al supermercato secondo Altroconsumo sono queste), da quelli raffinati a quelli integrali, da quelli ad alto contenuto di amido come il carnaroli a quelli a chicco lungo come il basmati.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

3 minuti ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

1 ora ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

2 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

3 ore ago

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

4 ore ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

5 ore ago