Riso+cotto%2C+quanto+tempo+pu%C3%B2+stare+in+frigorifero%3A+mai+superare+questi+giorni%2C+rischio+altissimo
buttalapastait
/articolo/riso-cotto-quanto-tempo-frigo-rischio/206733/amp/
Trucchi e segreti

Riso cotto, quanto tempo può stare in frigorifero: mai superare questi giorni, rischio altissimo

Quando cuociamo troppo riso lo conserviamo in frigorifero per poi consumarlo nei giorni seguenti, ma per quanto tempo si può fare senza correre rischi?

L’estate si è appena conclusa e a molti, durante i mesi più caldi, sarà capitato di preparare piatti freschi e leggeri come l’insalata di riso. Ad altrettanti sarà anche capitato di cuocere fin troppo riso e di ritrovarsi a mangiare lo stesso piatto per giorni e giorni al fine di non buttarlo.

In merito alla conservazione del riso cotto in frigorifero, però, ci sono delle cose da sapere. Mentre quello crudo si conserva per mesi e mesi senza problemi, quello cotto è più esposto a contaminazioni batteriche per via della presenza di umidità.

Il riso cotto è infatti ricco di acqua e quest’ultima può andare a creare gli habitat ideali per la proliferazione dei batteri. Questi ultimi, a loro volta, possono essere causa di intossicazioni alimentari anche gravi. Scopriamo dunque come conservare il riso cotto e, soprattutto, quanto a lungo.

Se hai cotto troppo riso conservalo in questo modo: se sbagli rischi grosso

Quando cuociamo del riso in eccesso (conosci questi metodi per cuocere il riso alla perfezione?), per prima cosa dobbiamo lasciarlo freddare e poi riporlo in contenitori chiusi ermeticamente. entro due ore dalla cottura. Lasciandolo a temperatura ambiente per troppo tempo, infatti, rischieremmo di contaminare l’alimento. Evitiamo dunque di lasciarlo in frigo senza coperchio.

Conserva il riso cotto in frigorifero in contenitori ben chiusi e non per più di 24 ore (Foto Canva) – Buttalapasta.it

In secondo luogo teniamo presente che per riutilizzarlo sarebbe una buona idea riscaldarlo accuratamente, raggiungendo una temperatura di almeno 70°. In tal modo il calore potrà andare a eliminare eventuali batteri. Attenzione però a non riscaldarlo più di una volta, poiché gli sbalzi di calore potrebbero rendere l’alimento suscettibile di proliferazione batterica.

Nel riso sono infatti spesso presenti spore di Bacillus cereus, un batterio che può provocare intossicazioni simili a quelle da stafilococco. Per quanto riguarda il tempo di conservazione è bene tenere presente che il riso cotto andrebbe consumato entro le 24 ore successive alla preparazione, evitando di mangiarlo oltre questo limite.

Infine si fa presente che queste norme di conservazione e consumo si possono applicare ai vari tipi di riso (le migliori marche che troviamo al supermercato secondo Altroconsumo sono queste), da quelli raffinati a quelli integrali, da quelli ad alto contenuto di amido come il carnaroli a quelli a chicco lungo come il basmati.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

1 ora ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

2 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

3 ore ago

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

4 ore ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

5 ore ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

5 ore ago