Rigatoni al sugo cremosissimo: facili e veloci! - ButtaLaPasta.it
Non hai idee per un primo veloce, semplice e delizioso? Prova subito allora questi rigatoni al âsugo cremosissimoâ, non ne potrai piĂš fare a meno!
Quando i rigatoni chiamano, noi rispondiamo e non potrebbe essere diversamente! Si tratta, infatti, di uno dei formati di pasta piĂš amati in assoluto e che si abbina alla perfezione con tutto, specialmente con sughetti densi e belli cremosi. Insomma, possiamo dire come i rigatoni siano una garanzia di gusto, piacere e soprattutto praticitĂ .
Rigatoni al sugo cremosissimo: facili e veloci! â ButtaLaPasta.it
Quando non si ha particolare voglia, o peggio tempo, di cucinare, infatti, basta fare un piatto di pasta semplice con la salsa per portare una vera delizia a tavola in pochi minuti. E se arricchissimo però i rigatoni con un sugo cremosissimo semplicemente fatto con passata di pomodoro e panna? Il risultato sarà davvero eccezionale e ti conquisterà alla prima forchettata! Non ci resta che scoprire la ricetta insieme!
La ricetta, molto semplice, gioca tutto sul contrasto di panna e passata di pomodoro. Nulla ti vieta però ti aggiungere una nota croccante, come il guanciale o la pancetta, o ancora dolce come lâuvetta. In ogni caso, porterai a tavola una vera delizia in meno di 20 minuti!
Ricetta rigatoni â ButtaLaPasta.it
Ricetta per 2 persone
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Ingredienti:
Per prima cosa, per preparare i nostri rigatoni, prendi la cipolla e tagliala finemente. Poi, in una padella versa un poâ dâolio extra vergine dâoliva e fa rosolare per bene la cipolla. Dopo un poâ, aggiungi anche la passata di pomodoro, mescola e fa cuocere per due minuti. Per contrastare lâaciditĂ della salsa, puoi aggiungere se vuoi anche mezzo cucchiaino di zucchero.
Nel frattempo, fa bollire lâacqua e cuoci i rigatoni, e poi aggiungi al sugo la panna, il basilico tritato finemente, il peperoncino (oppure la paprika nel caso in cui tu non sia amante dei sapori forti), regola di sale e poi mescola tutto per bene. Adesso, scola la pasta al dente e aggiungila alla padella e continua a mescolare in modo tale che il sughetto si leghi alla perfezione ai rigatoni. Impiatta, spolvera una dose generosa di parmigiano e la tua pasta cremosissima è pronta!
Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…
Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…
Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…
La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora piĂš sfiziosa: se la…
Per il pranzo di oggi ecco cosa cucinare di sfizioso, seguite la nostra ricetta del…
Se la pastiera napoletana non esce bene la colpa è di un errore che fanno…