Ricrea+l%26%238217%3Batmosfera+dei+mercatini+di+Natale+a+casa+tua+con+il+brul%C3%A8%3A+te+lo+faccio+fare+analcolico%2C+i+bambini+impazziranno
buttalapastait
/articolo/ricrea-latmosfera-dei-mercatini-di-natale-a-casa-tua-con-il-brule-te-lo-faccio-fare-analcolico-i-bambini-impazziranno/213091/amp/
Ricette di Natale

Ricrea l’atmosfera dei mercatini di Natale a casa tua con il brulè: te lo faccio fare analcolico, i bambini impazziranno

Se volete ricreare a casa l’atmosfera dei mercatini di Natale dovete provare questa ricetta del brulè analcolico: piacerà anche ai bambini!

In alcuni Paesi europei non è Natale se non si beve una tazza di gustoso vin brulè accompagnato da biscotti e dolci tipici natalizi. Anche in Italia c’è questa dolce tradizione, che è diffusa soprattutto al Nord Italia, più precisamente in Trentino Alto Adige, nei caratteristici e romatici mercatini di Natale di Merano e dintorni.

L’alternativa italiana al vin brulè è il classico brulè di mele analcolico, una bevanda calda a base di succo di mele, arancia e limone accompagnata da altri ingredienti che danno ancora di più il profumo e il ‘gusto’ del  Natale. Poiché non tutti, però, possono andare ai mercatini di Natale in Trentino, sappiate che è possibile ricreare quella stessa atmosfera anche a casa vostra.

Con gli ingredienti giusti e con pochi e semplici passaggi, infatti, potrete gustare un ottimo brulè di mele a casa, insieme alla vostra famiglia, accompagnandolo magari con biscotti alla cannella o allo zenzero. Così vi sembrerà di stare nei bellissimi mercatini di Natale, circondati dalla magia di questa festa tanto amata da grandi e piccoli. La versione che vi proponiamo, inoltre, è totalmente analcolica, per cui anche i bambini potranno assaggiarla!

I mercatini di Natale arriveranno anche a casa vostra grazie a questo delizioso brulè analcolico: ecco come si prepara, è facilissimo

Se volete provare a ricreare a casa vostra l’avvolgente e romantica atmosfera dei mercatini di Natale tipici del Trentino Alto Adige, dovete assolutamente provare questo brulè di mele fatto in casa. Si tratta di una bevanda calda, gustosa e sana, che non ha bisogno di zuccheri aggiunti ed è totalmente analcolica, per cui potrete proporla anche ai più piccoli, che ne rimarranno di sicuro conquistati.

Brulè di mele analcolico: ecco la ricetta passo per passo – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 litro di succo di mele (circa 10 mele)
  • 1 arancia
  • 1 anice stellato
  • 2 stecche di cannella
  • 4 chiodi di garofano

Preparazione

  1. Per prima cosa lavate e asciugate le mele e inseritele in un estrattore per ottenere il succo. In alternativa, se non avete modo di preparare il succo in casa, potete acquistarlo già pronto.
  2. In una pentola fate sobbollire per circa 10 minuti il succo con le bucce dell’arancia, l’anice stellato, la cannella e i chiodi di garofano. Il composto dovrà cuocere giusto pochi minuti a fuoco lento, per far sì che il succo si insaporisca e diventi profumato e perfetto per la vostra tavolata di Natale.
  3. Una volta tolto dal fuoco, fate riposare il vostro brulè per 5 minuti, poi trasferitelo in un altro recipiente usando un colino per trattenere tutte le parti solide.

A questo punto potrete servire il brulè di mele ai vostri ospiti e lasciarli senza parole. Già dal primo assaggio vi sembrerà di essere tra le bancarelle dei meravigliosi  mercatini di Natale!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Molti questo dolce napoletano non lo fanno più a Pasqua, eppure è più antico della pastiera: la ricetta centenaria di Suor Vincenza

Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…

17 minuti ago

Spadellata di primavera saporita pronta in meno di 20 minuti, il piatto che salva la cena e accontenta tutti

Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…

2 ore ago

Dolcissime e succose, quest’anno non sarà un problema scegliere le fragole: con queste regole eviti brutte sorprese

Ci sono alcune regole da seguire per scegliere delle buone fragole da mangiare. In questo…

2 ore ago

Ora legale, il metodo per contrastare la stanchezza a tavola

Con l'arrivo dell'ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In…

9 ore ago

Il sale sulla bistecca va davvero prima della cottura? Non tutti la pensano in questo modo

Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…

10 ore ago