Ricotta+e+sugo+di+pomodoro%2C+ma+niente+pasta%3A+questo+rustico+lo+porto+con+me+ovunque+e+mi+salva+pranzo+e+cena
buttalapastait
/articolo/ricotta-e-sugo-di-pomodoro-ma-niente-pasta-questo-rustico-lo-porto-con-me-ovunque-e-mi-salva-pranzo-e-cena/219834/amp/
Piatti Unici

Ricotta e sugo di pomodoro, ma niente pasta: questo rustico lo porto con me ovunque e mi salva pranzo e cena

Ero stufa del solito panino, ma con ricotta e sugo di pomodoro ho risolto il problema: questo rustico lo porto con me ovunque e mi salva sia a pranzo che a cena.

Quando si è costretti a restare fuori casa per pranzo o cena le alternative sono poche. Il solito panino, al massimo un sandwich o, magari, mangiare fuori. Ciò significa mettere mano al portafoglio e, ovviamente, spendere una somma che, per quanto piccola, avremmo comunque potuto risparmiarci. Come? Sfruttando del semplice sugo di pomodoro e della ricotta: questo rustico lo porto con me ovunque e mi salva sempre, che sia a pranzo o a cena.

Certo, potremmo portarci dietro termos e simili con piatti pronti, come pasta e vari. Ma, ammettiamolo, per quanto efficaci nel mantenere in caldo gli alimenti, il risultato non è lo stesso di quando, a casa, ci sediamo a tavola di fronte ad un piatto fumante. E, ovviamente, potremmo poi non aver modo di fermarci e metterci “comodi”, soprattutto all’aperto. Ecco perché questa ricetta è una vera e propria chicca da non lasciarsi scappare.

Questo rustico lo porto ovunque e mi salva pranzo e cena: la ricetta lampo con sugo di pomodoro e ricotta

Conosciamo tutti la bontĂ  del classico primo piatto a base di pasta, sugo di pomodoro e ricotta. Ma chi dice che questi ultimi due ingredienti non possano dar vita anche ad una pietanza altrettanto squisita da soli, usati come semplice ripieno? BasterĂ  un morso a questo rustico per rendersi conto di che esplosione di bontĂ  regalerĂ  al nostro palato.

Questo rustico lo porto ovunque e mi salva pranzo e cena: la ricetta lampo con sugo di pomodoro e ricotta – buttalapasta.it

Ingredienti

– 2 rotoli di pasta sfoglia;
– Sugo di pomodoro quanto basta;
– 150 grammi di ricotta;
– Parmigiano quanto basta;
– 100 grammi di mozzarella;
– 1 tuorlo;
– Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

1. Stendiamo il primo rotolo di pasta sfoglia in una teglia da forno foderata;
2. In un recipiente lavoriamo la ricotta con un paio di cucchiai di sugo di pomodoro caldo, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea, quindi insaporiamo con un pizzico di sale;
3. Riversiamo la crema sul rotolo di sfoglia e spalmiamo per bene;
4. Spolveriamo un cucchiaio di parmigiano grattugiato e distribuiamo la mozzarella a pezzetti;
5. Ricopriamo col secondo rotolo di sfoglia e facciamo aderire per bene i bordi;
6. Spennelliamo la superficie usando il tuorlo dell’uovo che avremo sbattuto per bene e insaporito con un pizzico di sale;
7. Mettiamo in forno a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 15 minuti;
8. Una volta cotto il rustico lasciamolo intiepidire prima di tagliare a rettangolini.

Consiglio extra: al posto della pasta sfoglia possiamo usare anche un rotolo di pasta pizza giĂ  pronto o di impasto per focaccia.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

L’aciditĂ  di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'aciditĂ  di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

4 ore ago

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

4 ore ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

4 ore ago

Amici napoletani chiedo perdono, ma io devo fare il casatiello vegetariano per la mia amica: viene comunque delizioso

Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…

6 ore ago

La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta

Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…

7 ore ago

Sembra una vellutata, ma è una crema freschissima da spalmare sul pane tostato per una squisita cena primaverile

Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…

7 ore ago