Richiamo alimentare per salmonella, è finito nella spesa di tanti - buttalapasta.it
Ufficiale un doppio richiamo alimentare per via di un concreto rischio Salmonella, quali sono i prodotti coinvolti ed i rispettivi lotti. E che cosa devono fare i consumatori.
Richiamo alimentare per Salmonella, il Ministero della Salute ha pubblicato due distinti avvisi che riguardano altrettanti varianti dello stesso prodotto. All’interno delle due informative ufficiali si parla di “sospetta contaminazione da Salmonella”. Ma tanto basta alle autorità preposte per agire in questo modo e rendere effettivo quanto previsto dalle norme vigenti in fatto di sicurezza alimentare. Norme che sono state emesse a suo tempo dalla Commissione Europea e che hanno come territorio interessato tutta l’Unione Europea, Italia inclusa.
La situazione in questione coinvolge svariati lotti. Ce ne sono ben diciassette, tolti dagli scaffali dei supermercati dove sono comunemente posti in vendita, come detto a scopo cautelativo. Che cosa vuol dire tutto questo per i consumatori che abbiano eventualmente acquistato uno o più pezzi di questo prodotto? Nel caso in cui ci fosse una corrispondenza tra la merche che hai acquistato di recente ed i dati riportati dal Ministero della Salute, bisogna seguire la procedura standard concepita per tutelare la sicurezza delle persone.
I prodotti coinvolti dal richiamo alimentare per Salmonella sono i Monoporzione che recano il marchio di Sweet Cream SRLS. Abbiamo i Monoporzione Delizie al Limone, presenti nelle master box da 3 astucci per 9 pezzi ognuno. Non è presente alcuna indicazione in merito alla data di scadenza o termine minimo di conservazione.
La circolare ministeriale presenta però il nome o la ragione sociale dell’OSA che legittima la messa in commercio di questo prodotto. Ovvero Sweet Cream SRLS via G. Verdi – 84092 Bellizzi (SA). Che è anche l’indirizzo dello stabilimento in Campania dove tale prodotto alimentare è realizzato.
Richiamo alimentare per Salmonella, i dati per riconoscere gli alimenti coinvolti – buttalapasta.it Foto Ministero della Salute
E poi ci sono i lotti che bisogna riconsegnare al punto vendita dove è avvenuto l’acquisto. Per le Monoporzione Delizie al Limone sono:
L’altro prodotto di Sweet Cream SRLS segnalato in un secondo richiamo alimentare per sospetta contaminazione da Salmonella è rappresentato dai Monoporzione Tartellette ai Frutti di Bosco. I dati di riferimento sono gli stessi, ed i lotti coinvolti sono i seguenti:
I consumatori che abbiano acquistato uno o più lotti cui segnalati di questi prodotti sono tenuti a non consumare gli stessi. Questi dessert vanno riconsegnati al supermercato dove è avvenuta la spesa. Così sarà possibile ottenere un rimborso o la facoltà di procedere con l’acquisto di altro, allo stesso prezzo di esborso. Qualsiasi altro lotto non indicato dal Ministero della Salute è invece perfettamente consumabile senza rischi di alcun tipo.
Il secondo comunicato di richiamo alimentare – buttalapasta.it Foto Ministero della Salute
La salmonella è un batterio che causa un’infezione gastrointestinale nota come salmonellosi. I sintomi e le conseguenze della salmonellosi possono variare in gravità e di solito si manifestano da 6 a 72 ore dopo l’esposizione al batterio. I sintomi comuni riguardano diarrea, dolori addominali, nausea, vomito, febbre, mal di testa e disidratazione. Quando fai la spesa però potrebbe capitare un altro brutto problema veramente grosso.
Ernst Knam ha mostrato una ricetta facilissima da fare con una semplice piadina. Il gusto…
Siccome stasera ho a casa degli ospiti, ho deciso di preparare la pasta al forno…
Pasta al forno 'mbuttunata buona come vuole la tradizione napoletana: oggi preparo la ricetta originale…
Hai mai provato la lasagna con le verdure grigliate? Sapore leggero, cremosissima e piacerà sicuramente…
La bontà della classica pasta e zucca resa ancora più eccezionale da un ingrediente speciale:…
Oggi ci affidiamo alla ricetta speciale di un dolcetto facile e veloce che tutti i…