Ricette vegetariane dietetiche, i piatti light per dimagrire con gusto senza rinunce

Le ricette vegetariane dietetiche e light sono perfette per una cena speciale all'insegna della leggerezza, oppure per un pranzo veloce senza carne e senza pesce. Abbiamo cercato i piatti vegetariani più saporiti da proporvi, con un occhio al numero di calorie per porzione per aiutarvi nella realizzazione di un menu light dietetico e gustoso allo stesso tempo.

zucca al forno con semi tostati in una pirofila, tra le ricette vegetariane dietetiche

Ricette vegetariane dietetiche - buttalapasta.it

Se si seguono queste ricette vegetariane dietetiche potrete dimagrire mangiando comunque delle pietanze gustose perché se è vero che le diete comportano sempre qualche piccolo sacrificio è possibile alimentarsi senza rinunciare ai piaceri della tavola, di seguito ve ne suggeriamo alcune tra le più appetitose e facili da realizzare!

Abbiamo scelto appositamente per voi queste ricette dietetiche vegetariane per farvi scoprire nuovi sapori, che potete seguire anche se vegetariani non siete, ma volete diminuire il consumo di carne senza rinunciare a un giusto apporto di proteine, vitamine, sali minerali e altri nutrienti essenziali. Scopritele con attenzione e potrete godere degli ingredienti della natura, deliziandovi con ottime pietanze.

Le ricette con verdure, uova e cereali o pseudo tali che seguono sono facilissime da preparare e vi permetteranno di portare in tavola dei piatti leggeri in poco tempo.

Cinque deliziose ricette vegetariane dietetiche da provare

Vi proponiamo tre ricette per completare un menu vegetariano light e fare di esso il fil rouge di un pranzetto a casa, oppure una cena tra amici. Scegliete voi per quale portata realizzare, sono perfette come antipasto o secondo piatto, ma alcune vanno bene anche come piatto unico per saziarvi con gusto.

Quinoa con verdure

Insalata di quinoa mista

Insalata di quinoa – buttalapasta.it

La quinoa con verdure è un piatto unico delizioso che potete presentare in tavola in qualsiasi stagione, in estate come in inverno. Scegliete gli ortaggi più adatti al periodo e il gioco è fatto. Nella scheda della ricetta che trovate al link indicato scoprirete tanti consigli per ottenere il massimo da questa pietanza tanto versatile, nutriente e leggera.

Zucca al forno

Zucca al forno gratinata

Zucca al forno gratinata – buttalapasta.it

La zucca al forno gratinata è light e deliziosa, ovviamente non si usa la besciamella, essendo una delle ricette vegetariane dietetiche, ma solo una spolverata di pangrattato. Sceglietelo integrale e sarà ancora più povera di calorie.

Frittata di fiori di zucca e zucchine

Frittata di fiori di zucca e zucchine

Frittata di fiori di zucca e zucchine – buttalapasta.it

Questa della frittata di fiori di zucca e zucchine è un piatto tanto gustoso quanto leggero. Preparatelo per cena accompagnandolo con un contorno di insalatina verde mista e croccante, è di una bontà unica.

Cotoletta vegetariana ceci e spinaci

Cotoletta vegetariana ceci e spinaci ricetta

Cotoletta vegetariana ceci e spinaci – Buttalapasta.it

La cotoletta vegetariana ceci e spinaci è un gustoso secondo piatto cotto al forno che si prepara con i ceci precotti e gli spinaci lessati, in poco tempo è possibile realizzare un’ottima pietanza perfetta per una cena a dieta, magari eliminando il formaggio in modo da abbassare ancora di più le calorie complessive.

Carpaccio di zucchine

carpaccio di zucchine ricetta

Il carpaccio di zucchine diventerà il tuo piatto preferito – Buttalapasta.it

Infine ecco come preparare un delizioso carpaccio di zucchine per un antipasto leggero e dimagrante, è saporito e facile ma anche veloce da realizzare, una delle ricette con zucchine light da tenere sempre a mente per risolvere in poco tempo un menu sfizioso e con poche calorie.

Come rendere più appetitose le ricette dietetiche con le verdure

Volete rendere i vostri piatti light più sfiziosi senza abbondare con sale e olio? Potrete dare loro maggiore sapore aggiungendo, con parsimonia, alcuni ingredienti jolly che sono perfetti per questo scopo.

Le spezie per esempio, spesso sottovalutate per questo potere di impreziosire i piatti che hanno, possono fare veramente la differenza. Un pizzico di curcuma, una grattugiata di radice di zenzero, o qualche pistillo di zafferano possono rendere il vostro piatto light super gustoso.

In alternativa, potreste aggiungere della frutta fresca, fonte di vitamine, oppure della frutta secca che – in piccole quantità – vi dona tantissima energia, e in più contiene sali minerali, vitamine come la A, E, C, K, e acidi grassi Omega-3 e Omega-6 che vi aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo e l’ipertensione.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti