Crema+di+sedano+rapa+con+pancetta+croccante+e+crostini
buttalapastait
/articolo/ricette-primi-piatti-crema-di-sedano-rapa-con-pancetta-croccante-e-crostini/26130/amp/
Minestre e Zuppe

Crema di sedano rapa con pancetta croccante e crostini

Vi proponiamo una saporita crema di sedano rapa con pancetta croccante e crostini, un primo piatto raffinato perfetto per una cena o pranzo elegante. La preparazione è piuttosto facile, e potete anche prepararla in anticipo, e riscaldarla al momento di servirla, mentre preparate la pancetta ed i crostini. Ricordate che il sedano rapa è ritenuto afrodisiaco, e quindi questa ricetta è perfetta anche per una cenetta a due.
 

Ingredienti per la crema di sedano rapa con pancetta croccante e crostini
(dosi per 4 persone)

  • 75. g. di burro
  • 1 cipolla tagliata a dadini piccolissimi
  • 50 g. di pancetta affumicata tagliata a dadini piccolissimi
  • 2 spicchi di aglio tagliati a dadini piccolissimi
  • 1 porro tagliato a dadini piccolissimi
  • 1 gambo di sedano tagliato a dadini piccolissimi
  • 2 rametti di timo fresco
  • 700 g. di sedano rapa
  • 1 litro di brodo di pollo
  • 2 dl. di panna liquida
  • sale e pepe bianco q.b.
  • 4 fette di pancetta affumicata tesa
  • 4 fette di pane tagliate a pezzetti regolari
  • poco burro e olio d’oliva extra vergine per i crostini
  • qualche rametto di coriandolo fresco per guarnizione (opzionale)

 

Preparazione

1. Mettete 25 g. di burro. La cipolla e la pancetta a dadini in una capace pentola, e fate rosolare per 2 o 3 minuti.
 

2. Aggiungete il porro, il sedano, l’aglio e il timo e cuocete altri 2 o 3 minuti; infine unite il sedano rapa a pezzetti.
 

3. Versate il brodo nella pentola con le verdure, e fate sobbollire circa 1 quarto d’ora, o fino a quando il sedano rapa sarà tenero.
 

4. Usando un frullatore a immersione o un mixer riducete il tutto a crema omogenea.
 

5. Rimettete la pentola sul fuoco e completate con i 50 g. di burro rimasti e la panna, aggiustate di sale e pepe.
 

6. Fate diventare croccante la pancetta passandola nel microonde, o cuocendola brevemente su una padella antiaderente senza alcun condimento. Poi riducete le fettine a pezzetti.
 

7. Fate rosolare i crostini di pane in una capace padella con un po’ di burro, olio sale e pepe.
 

8) Servite la crema di sedano rapa in piatti individuali completandola con la pancetta croccante e i crostini.

GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

43 minuti ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

2 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago

Calzone all’amatriciana, con questo ripieno conquisti tutti e di taglia mini è un perfetto finger food per l’aperitivo originale

Con questa ricetta originale potete portare in tavola un calzone all'amatriciana molto sfizioso, caratterizzato da…

4 ore ago