Vi proponiamo una saporita crema di sedano rapa con pancetta croccante e crostini, un primo piatto raffinato perfetto per una cena o pranzo elegante. La preparazione è piuttosto facile, e potete anche prepararla in anticipo, e riscaldarla al momento di servirla, mentre preparate la pancetta ed i crostini. Ricordate che il sedano rapa è ritenuto afrodisiaco, e quindi questa ricetta è perfetta anche per una cenetta a due.
Ingredienti per la crema di sedano rapa con pancetta croccante e crostini
(dosi per 4 persone)
1. Mettete 25 g. di burro. La cipolla e la pancetta a dadini in una capace pentola, e fate rosolare per 2 o 3 minuti.
2. Aggiungete il porro, il sedano, l’aglio e il timo e cuocete altri 2 o 3 minuti; infine unite il sedano rapa a pezzetti.
3. Versate il brodo nella pentola con le verdure, e fate sobbollire circa 1 quarto d’ora, o fino a quando il sedano rapa sarà tenero.
4. Usando un frullatore a immersione o un mixer riducete il tutto a crema omogenea.
5. Rimettete la pentola sul fuoco e completate con i 50 g. di burro rimasti e la panna, aggiustate di sale e pepe.
6. Fate diventare croccante la pancetta passandola nel microonde, o cuocendola brevemente su una padella antiaderente senza alcun condimento. Poi riducete le fettine a pezzetti.
7. Fate rosolare i crostini di pane in una capace padella con un po’ di burro, olio sale e pepe.
8) Servite la crema di sedano rapa in piatti individuali completandola con la pancetta croccante e i crostini.
Sembra la classica colomba pasquale, ma non lo è la ricetta di nonna Pina le…
Non gettarla ancora quella busta di insalata che ti sembra marcia perché in realtà può…
Tra lavoro, figli, casa e impegni vari, non avevo proprio il tempo di correre al…
Con questa ricetta potete preparare un dolcetto facile e veloce che non è solo golosissimo…
Tutti conoscono la pastiera dolce, ma anche quella salata è deliziosa: se la porti a…
La cacio e pepe come la fa Antonino Cannavaccoiuolo è ancora più sfiziosa: se la…