Ricette+pi%C3%B9+cercate+su+Google+nel+2023%3A+la+curiosa+classifica
buttalapastait
/articolo/ricette-piu-cercate-su-google-nel-2023-la-curiosa-classifica/184475/amp/
Fatti di Cucina

Ricette più cercate su Google nel 2023: la curiosa classifica

Quali sono state le ricette più cercate su Google nel corso del 2023? La classifica è interessante e fa comprendere molte cose. 

La cucina e internet hanno un legame strettissimo. Il modo più comune di trovare una ricetta non è più quello di andare a cercarla su un libro di cucina, e neanche nei vecchi ricettari delle nonne, in cui trascrivevano a mano ingredienti e procedimento. Neanche il passaparola è così frequente, ma l’azione più comune è quella di cercare su Google. 

Sul motore di ricerca si va a scovare di tutto anche le ricette di cucina per preparare ciò che si desidera. Googletrends ha stilato una classifica per quanto riguarda le ricette più cercate nell’anno appena trascorso, il 2023. I risultati sono molto interessanti perché rivelano le passioni e gli interessi della maggior parte di persone. Ne esce fuori uno spaccato dei gusti e di ciò che ha in mente la gente e nel nostro Paese tra i primi dieci piatti cercati spiccano ricette della tradizione.

Sono prevalentemente gusti classici quelli degli italiani, che amano prevalentemente le specialità regionali tradizionali. O almeno, questo è quello che risulta dai dati della classifica forniti da Googletrends. Preparazioni classiche e super gustose che si rivelano degli intramontabili sempre attuali, ma spesso anche poco conosciuti.

La classifica delle ricette più cercate su Google nel 2023

Non solo piatti specifici, ma anche ingredienti principali che fanno da protagonisti della ricetta. E così al primo posto nella classifica delle ricette più cercate su Google nel 2023 si colloca un legume: le lenticchie. Come utilizzare questo ingrediente in zuppe, minestre, ma anche per farne secondi piatti come polpette. Si cercano i tempi di cottura giusti e i segreti per utilizzarle al meglio.

Le specialità regionali tra le ricette più cercate su Google nel 2023 – buttalapasta.it

Tra le specialità regionali spiccano al secondo posto in classifica tra le più cercate, le ricette a base di bigoli. La tipica pasta veneta è stata oggetto di ricerca soprattutto da parte degli abitanti del Veneto e del Friuli. Ma al terzo posto risulta cercata la ricetta dello Scammaro pugliese, il piatto composto da spaghetti con un condimento di olive, capperi e acciughe.

Non manca l’attenzione alla leggerezza con la ricerca della ricetta degli gnocchi di zucca ma senza patate che si colloca al quarto posto. La cotoletta alla Valdostana è invece la quinta ricetta più cercata ed è un’altra specialità regionale famosa e prelibata. Non possono mancare i dolci, anche se la ricetta di un dolce si posiziona solo al sesto posto ed è quella delle Tette delle monache, dolcetti pugliesi simili a dei muffins con la consistenza del Pan di Spagna ripieni di crema pasticcera.

Ci sono poi bevande come la crema al caffè, energizzante e ritemprante in estate, e i frappé tra le ricette che si collocano in settima e ottava posizione e la loro ricerca è stata effettuata da utenti indiscriminatamente di tutta Italia da Nord a Sud.

Al nono posto in classifica si colloca la ricetta dei calzagatti modenesi, lo snack costituito da piccoli tocchi di polenta e fagioli generalmente fritti. Chiude al decimo posto la ricetta del pesto genovese, che seppure sia molto semplice è cercata per individuare le esatte dosi degli ingredienti e l’originale tra le diverse varianti nell’intento di realizzare la salsa perfetta.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Se invece del solito yogurt nella cheesecake ci metti questo, dimezzi le calorie e la mangi anche a dieta

Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…

3 minuti ago

Stasera si cena leggerissimi, focaccine farcite ma con la ricetta del nutrizionista: pancia piena e perdi pure peso

Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…

1 ora ago

Filetto o trancio non importa, se ci metti questa salsa il pesce diventa un piatto gourmet super profumato

Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per il menu di oggi potrete fare…

1 ora ago

Foglie di basilico secche, finalmente ho scoperto come ravvivarle in pochi minuti: la pianta dura tutta l’estate

Le foglie di basilico secche sono un problema comune, ma per fortuna c'è una soluzione…

2 ore ago

Smettere di mangiare carne aiuta davvero? Cosa dice il nutrizionista

Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci…

9 ore ago

Non tutti apprezzeranno, ma la pasta cacio e pepe con le zucchine è un piatto da provare assolutamente

Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio…

9 ore ago