Foto Pixabay | Einladung_zum_Essen
Vediamo quali sono le ricette per la memoria e i cibi che contribuiscono a migliorare le funzioni del cervello. Infatti con un’alimentazione specifica è possibile non solo potenziare la memoria, ma anche aumentare la concentrazione e l’attenzione. Potete preparare queste ricette gustose se siete impegnati nello studio, magari per un’esame imminente. Ma anche per migliorare la memoria quotidiana e proteggere le facoltà cognitive.
Tra le ricette per la memoria semplici ci sono quella a base di avocado, come il guacamole, con cui farcire tartine e cracker, meglio se integrali. Anche la pasta al pesto di avocado è ottima per lo scopo, gustosa e facilissima da preparare.
I broccoli sono tra gli alimenti per la memoria più versatili da usare in cucina perché con essi si possono realizzare antipasti, primi, secondi e contorni sfiziosi. Cucinare i broccoli in modo sfizioso è semplice! Provate i broccoli in padella veloci, senza lessarli prima, in pochi minuti il piatto è pronto!
Usare i cereali integrali nella dieta di ogni giorno è un buon trucco per migliorare la memoria. Se poi li si abbina alle noci, che sono un vero toccasana per la memoria, il gioco è fatto! Il riso integrale alle noci è proprio la ricetta perfetta per migliorare la memoria senza rinunciare al gusto!
Infine potete concedervi una coccola dolce come la deliziosa torta ai mirtilli, che notoriamente sono frutti in grado di migliorare la memoria e ridurne la perdita che normalmente si associa con l’avanzare dell’età.
Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…
I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…
Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…
Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…
La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…
Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…