Foto Shutterstock | Nina Firsova
A cena sono l’ideale per scaldare l’anima e il corpo, per questo abbiamo deciso di proporvi tante ricette di minestre sfiziose, tutte da gustare! Con le verdure sono leggere, con i legumi sono nutrienti, e con carne o pesce diventano ancora più sfiziose. A voi non resta che scegliere quale minestra preparare per il menu di oggi stesso!
La minestra di zucchine e riso è semplice da fare, leggera e molto adatta a chi non si vuole appesantire a tavola. La minestra di pesce è invece una ricetta povera ma molto gustosa, da servire con la pasta. Con le tagliatelle potete fare la minestra di ceci, dove la zuppetta i legumi si sposa perfettamente con la pasta all’uovo.
Se avete tempo e voglia di qualcosa di speciale, allora preparare la minestra maritata tipica della cucina campana. Più facile e veloce è la stracciatella, la minestra romana con le uova. Infine chiudiamo la nostra selezione di ricette di minestre usando i cereali. Con il farro potete realizzare la minestra di borlotti, anche se potete sostituirli con qualsiasi tipo di fagioli.
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…