Ricette dall'isola di Capri: ecco un primo delizioso a base di pesce, da gustare con il sottofondo del mare

tonnarello isola capri

Scopri la tipica ricetta caprese dal sapore di mare (buttalapasta.it)

L’isola di Capri, situata nel Golfo di Napoli, è una delle gemme più preziose del Mediterraneo.

Famosa per la sua bellezza mozzafiato, i paesaggi idilliaci e la cucina deliziosa, è anche luogo di succulente tradizioni culinarie, ben radicate grazie alla freschezza degli ingredienti locali e la semplicità delle preparazioni, con una grande attenzione al pesce fresco proveniente dalle acque cristalline che la circondano, oltre ai prodotti della terra.

Scopri uno dei piatti tipici dell’isola

Uno dei piatti tipici di Capri, che incanta i palati dei visitatori e degli abitanti locali, molto richiesta sull’isola azzurra, è il “Tonnarello con coccio, zucchine, pomodorini e limone“. Questo primo piatto della tradizione offre una combinazione di sapori che catturano tutta l’essenza mediterranea dell’isola e portano il mare direttamente sulla tua tavola, grazie alla combinazione di ortaggi freschi e sugo di coccio, la cosiddetta gallinella di mare.

gallinella pasta limone isola capri

La gallinella è la regina di uno dei piatti tipici dell’isola di Capri (buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di tonnarelli o spaghetti
  • 400 g di gallinella di mare
  • 2 zucchine medie, tagliate a rondelle sottili
  • 200 g di pomodorini ciliegia, tagliati a metà
  • 1 limone biologico, scorza grattugiata e succo
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • Peperoncino rosso a piacere
  • Sale e pepe nero macinato fresco
  • Basilico fresco per guarnire

Procedimento per preparare il piatto

1.Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola grande, una volta raggiunto il bollore, aggiungi il sale grosso q.b. e il tonnarello (o spaghetti) e fai cuocere seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente. Quando la pasta è pronta, scolala, ma tieni da parte una tazza dell’acqua di cottura.

2.Nel frattempo, in una padella grande, riscalda due cucchiai di olio d’oliva extravergine a fuoco medio, quando l’olio è caldo aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino rosso, facendoli rosolare delicatamente per qualche minuto per aromatizzare l’olio.

3.Taglia le zucchine tagliate a rondelle sottili e i pomodorini ciliegia a metà nella padella. Cuoci a fuoco medio-basso finché le zucchine si ammorbidiscono leggermente e i pomodorini iniziano a rilasciare i loro succhi, creando una salsa naturale.

4.Aggiungi la gallinella tagliata a cubetti nella padella e cuoci per alcuni minuti finché il pesce diventa tenero e si sfalda facilmente. A questo punto spremi il succo di mezzo limone e grattugia la scorza nella padella per arricchire il piatto con un tocco di freschezza mediterranea.

5.Aggiungi la pasta scolata nella padella e mescola bene, in modo che gli ingredienti si amalgamino perfettamente. Se la consistenza risulta troppo asciutta, puoi aggiungere un po’ dell’acqua di cottura della pasta per ottenere una salsa cremosa.

6.Aggiusta di sale e pepe a piacere e impiatta il “Tonnarello con coccio, zucchine, pomodorini e limone”, guarnisci con foglie di basilico fresco. Il piatto è ora pronto per essere gustato!

Questo primo piatto è un omaggio alla cucina mediterranea e alle delizie dell’isola di Capri, la freschezza dei sapori del mare e l’aroma del limone si combinano in una sinfonia di gusti che ti faranno sentire come se fossi seduto in un ristorante con vista sulle acque cristalline dell’isola. Prepara questa ricetta per deliziare i tuoi ospiti o per coccolarti con una cena speciale.

Buon appetito!

Potrebbe interessarti