Tortina+con+crescenza+e+uva
buttalapastait
/articolo/ricette-contorni-tortina-con-crescenza-e-uva/22868/amp/
Categories: Contorni

Tortina con crescenza e uva

Abbiamo visto in più ricette come l’uva sia un frutto molto versatile, che potete usare nella realizzazione dei piatto più disparati. In questo caso la utilizziamo per preparare un delizioso contorno con crescenza.
 
Ingredienti per la tortina con crescenza e uva (dosi per 4 persone):

  • crescenza 400 g
  • 1 pera
  • prosciutto crudo
  • 1 grappolo di uva bianca
  • gherigli di noce
  • olio
  • sale
  • pepe

 
Preparazione:
 
Montate la crescenza usando una forchetta e unendovi un cucchiaino di olio. Regolate di sale e pepe. Lavate la pera e riducetela a fettine. Lavate gli acini di uva e tagliateli a metà.
 
Mettete un tagliapasta, del diametro di circa 10 cm su un piatto e lì montate la tortina: disponete uno strato di crescenza, poi una fettina di pera, una di prosciutto crudo. Completate con gli acini tagliati a metà e i gherigli di noce spezzettati.
 
Sfilate il tagliapasta, mettete la tortina in frigo e ripetete l’operazione altre tre volte. Togliete dal frigorifero 10 minuti prima di servire.
 
Foto da:
www.italian-food-lovers.com
www.greatlakesnurseryco.com
www.frutasreviejo.es

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Anche in primavera mi ammalo spesso, l’esperto mi ha svelato che soffro di una carenza

C'è una possibile causa che riguarda una predisposizione fisica avversa e che ti porta ad…

5 ore ago

Non è la solita pasta, questa ha un ingrediente speciale: piacerà a tutti

Con questa pasta di lenticchie con pomodorini confit e olive nere farai un figurone. Scopri…

5 ore ago

Come conservare la ricotta dopo l’acquisto e come capire se sta andando a male. Piccoli consigli da non perdere

Lo sai come conservare la ricotta dopo l'acquisto? Inoltre devi capire quando sta andando a…

5 ore ago

Altro che panna, io faccio la macedonia cotta: sapore freschissimo per un dopo pranzo che non si scorda facilmente

L'hai mai fatta la macedonia cotta? Segui questa ricetta facile, ma deliziosa e fresca per…

7 ore ago

Non tutti i cibi si possono consumare anche il giorno dopo: attenzione a questi 3 comunissimi avanzi di cucina

Se dopo Pasqua ti rimangono degli avanzi, fai attenzione perché non tutti i cibi si…

7 ore ago

Mia nonna aggiunge questo ai finocchi per un contorno gustoso: io me li spazzolo per cena e la linea ringrazia

Mia nonna ne va matta come contorno, ma io li servo come cena vera e…

9 ore ago