Foto Shutterstock | Mr.Sompong Kantotong
Andiamo a scoprire le ricette in cui il wasabi diventa l’imprescindibile ingrediente che accompagna le pietanze con il suo gusto insolito e piccante. Gli amanti del sushi e del sashimi sanno che un boccone non è lo stesso senza wasabi, ma forse non tutti sanno che questo ingrediente si sposa bene anche ad altri piatti più nostrani.
Se volete fare la ricetta della Poke Bowl, il piatto tipico della cucina hawaiana, oltre al riso e al pesce crudo fate scorta di wasabi perché è uno dei condimenti con cui accompagnarlo.
Se invece il pesce crudo non è nelle vostre corde provate altri gustosi piatti accompagnati dal wasabi. Quali? Ad esempio i bocconcini di tonno al sesamo. Si tratta di una ricetta fusion davvero molto semplice da realizzare e la potete servire come antipasto o secondo piatto.
Infine vi proponiamo il sushi di bresaola, ma attenzione, anche se la tecnica di preparazione di questa ricetta è giapponese, in realtà gli ingredienti sono italiani e siamo sicuri che il risultato vi piacerà!
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…
Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…