Di Kati Irrente | 13 Marzo 2022

Foto Shutterstock | bonchan
Come cucinare le sarde? Ecco alcune idee per fare ricette con le sarde facili e veloci per antipasti, primi e secondi appetitosi. Ricordate che le sarde, essendo pesce azzurro, sono leggere e con pochi grassi, quindi ottime da introdurre nell’alimentazione quotidiana. Inoltre costano poco e quindi vi permettono di preparare piatti economici, oltre che gustosi.
Come cucinare le sarde con ricette facili

Le sarde sono pesci molto versatili che si possono cucinare sia in padella che al forno, sia fritte che al vapore. Qui trovate le migliori ricette con sarde per antipasti, primi e secondi da provare subito!
- Pasta con le sarde siciliana
- Pasta con le sarde veloce
- Sarde a beccafico
- Sarde in saor
- Polpette di sarde
Ecco come cucinare le sarde per ottimi antipasti a base di pesce, primi profumati e secondi appetitosi e leggeri che fanno parte della grande tradizione culinaria italiana.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.