Foto Shutterstock | Maryia_K
Nonostante non abbia molto in comune con il pesce fresco, le ricette con il surimi in giro per il web sono davvero tante. Il surimi si trova in qualsiasi supermercato sotto forma di bastoncini arancioni ed ha un’alta componente chimica al suo interno anche se è spesso conosciuto come polpa di granchio. In realtà, puritani a parte, il surimi è un alimento pratico e veloce, adatto soprattutto da aggiungere alle insalate. E per una volta, con la fretta come consigliera, potremmo anche farci tentare da questa veloce insalata dal sapore vagamente marino, giusto per provare un piatto diverso che ci farà sicuramente risparmiare tempo.
Ingredienti per l’insalata surimi, ceci e rucola (dosi per 2 persone):
1) Per prima cosa stemperate il surimi prima di utilizzarlo, lasciandolo qualche minuto a temperatura ambiente o passandolo velocemente sotto l’acqua tiepida.
2) Pulire la rucola, lavarla e asciugarla e metterla in un’insalatiera.
3) Scolare i ceci (che si intendono precotti) e passarli sotto l’acqua corrente per eliminare tutto il liquido di conservazione. Poi aggiungerli alla rucola.
4) Tagliare il surimi a rondelle e unirlo al resto degli ingredienti.
5) Condire a piacere con l’olio e l’aceto balsamico.
Per una variante un po’ più completa, potete aggiungere dei pomodorini o della cipolla a fettine.
In sostituzione dell’aceto balsamico, poi, per un effetto più agrodolce, potete utilizzare la crema di aceto balsamico. La trovate ormai in tutti i supermercati ed ha una consistenza più densa del normale aceto e viene infatti spesso utilizzata come elemento decorativo per rendere la presentazione del piatto decisamente speciale.
Finalmente la mia amica ha deciso di rivelarmi la sua ricetta segreta della focaccia messinese:…
A casa mia non vola nemmeno una mosca quanto a tavola c’è la pasta con…
Per gustare uno sfizio cremoso e goloso vi bastano pochi ingredienti, scoprite il nostro dolcetto…
Ragù di agnello, con l'antica ricetta toscana a Pasqua fai un vero figurone: ti faranno…
Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e…
Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…